Miss Harriet
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guy de Maupassant

L’eredità
Nella Parigi della Belle Époque, César Cachelin, impiegato del Ministero della Marina, combina un matrimonio tra la figlia Cora e uno dei suoi colleghi più promettenti e ambiziosi, Léopold Lesable, pregustando l’ingente eredità che la sua ricca sorella Charlotte ha destinato alla giovane nipote. Ma alla morte dell’anziana zitella, con grande ...
Guy de Maupassant
La pace coniugale
Commedia in prosa in due atti. Madame de Sallus ormai rassegnata ai tradimenti del marito, confida al proprio amante di essere esasperata: il conte pare infatti intenzionato a tornare con lei. L'unica alternativa per i due amanti sembra essere la fuga, ma un'insolita pace coniugale verrà sancita e nessuno avrà da obiettare...
Guy de Maupassant
Il nostro cuore
Parigi, fine Ottocento. Michèle de Burne, giovane e seducente vedova, anima uno dei principali salotti dell’epoca frequentato da artisti e viveur che, invaghiti di lei, finiscono per diventarne rassegnati ammiratori. Quando nel gruppo compare André Mariolle, eclettico “dilettante di talento”, la ritrosia della donna sembra cedere finalmente al trasporto di un amore vero. Incapace di ...
Guy de Maupassant — Bordeaux
Boule de suif (Experience Light)
Pubblicata nel 1880 nella raccolta Les soirées de Médan e ispirata a un fatto di cronaca, la novella è ambientata nell'inverno del 1870. Per sfuggire all'invasione prussiana a Rouen, dieci persone prendono una diligenza. Con loro c'è anche la mantenuta Élisabeth Rousset, soprannominata 'Boule de Suif ' (palla di sego). Costretti a passare la notte a Tôtes, i viaggiatori vengono fermati da un ...
Guy de Maupassant
Racconti dell'incubo e del mistero
Nei "Racconti dell’incubo e del mistero" si trova raccolta quasi tutta la produzione “fantastica” di Maupassant: sono le ventisette spighe mancanti dell’ideale spicilegio iniziato con i "Racconti neri", di recente pubblicati in questa stessa collana. Come la fine della vita di Maupassant, questa manciata di novelle si perde in un oscuro splendore, nel corridoio buio dove vige una guerra di ...
Guy de Maupassant
Bel-Ami (I Classici Bompiani Vol. 17)
Georges Duroy, figlio di umili albergatori, è disposto a tutto per conquistare la buona società. Armato di gioventù e bellezza, accumula conquiste e riesce a farsi un nome. L’amicizia gli apre la carriera giornalistica. L’amore gli dà denaro e gloria. Antieroe privo di passioni romantiche, George rimane un uomo mediocre, concentrato solo sulla soddisfazione personale e incapace di empatia. ...
Guy de Maupassant — Bompiani