Lourdes
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Émile Zola

Teresa Raquin
Capolavoro del realismo francese, Teresa Raquin, scritto da Zola nel 1867, fu definito dallo stesso scrittore un romanzo-studio “psicologico e fisiologico”, per la complessità dei suoi personaggi. Una storia incredibilmente attuale di adulterio, tradimento, omicidio, doppio suicidio, il perfetto ritratto di tutto ciò che conduce alla totale degradazione sociale: “Ho scelto dei personaggi ...
Emile Zola — Edizioni Clandestine
I Rougon-Macquart: Riassunti estesi (Venti romanzi)
I Rougon-Macquart Riassunti estesi (Venti romanzi) Scopri la storia completa della famiglia Rougon-Macquart con questi venti riassunti estesi dei romanzi di Emile Zola. Questi romanzi costituiscono una delle saghe più importanti della letteratura francese, e attraverso di essi Zola ha cercato di rappresentare l'intera società francese del XIX secolo. Gli avvincenti ...
ÉMILE ZOLA
Accuso !
Nel 1898, il leader naturalista francese Émile Zola fece un discorso pubblico sulla prima pagina di un importante quotidiano per esprimere il suo insulto per la condanna del capitano Alfred Dreyfus. Alfred Dreyfus era un ebreo accusato ingiustamente di tradimento. Lungi dall'essere di attualità, la vicenda riempì la politica francese, l'esercito e la magistratura...
Émile Zola
E. Zola. Il paradiso delle signore (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Nella seconda metà del XIX secolo, Parigi del Secondo Impero è teatro di grandi cambiamenti. La riforma del sistema bancario, l’ammodernamento e la crescita delle vie di comunicazione e delle infrastrutture, le esposizioni universali, la nascita dei grandi magazzini, inducono prosperit...
Emile Zola
COME SI MUORE: RACCONTI
I racconti che compongono questa pubblicazione, "Il Capitano Burle", "Come si Muore" e "Per una Notte d'amore", sono tratti dal la raccolta "Le Capitaine Burle" che pur essendo stata pubblicata nel 1883, non venne inserita nella saga dei Rougon-Macquart. Zola, il genio dell'osservazione, si spinge qui fino nei meandri più oscuri della psiche. Il palcoscenico dove le azioni si svolgono è fornito...
Émile Zola
Io accuso...!
Émile Zola nasce a Parigi il 2 aprile 1840. Scrittore, giornalista, critico letterario, filosofo e fotografo con Thérèse Raquin dà alle stampe il primo romanzo di impronta naturalistica. Qui proponiamo il famosissimo editoriale J'Accuse…! ( Io accuso…!) rivolto da Zola all'allora presidente della Repubblica francese Félix Faure e pubblicato il 13 gennaio 1898 dal giornale socialista L'...
Emile Zola — Infilaindiana Edizioni