Il signor dottorino

Compra su Amazon

Il signor dottorino
Autore
Emilio De Marchi
Pubblicazione
19/08/2022

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio De Marchi

Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

Sul modello verista, Emilio De Marchi (1851-1901) offre in questo romanzo ambientato a Milano un vivido spaccato della società tardo ottocentesca e in particolare della borghesia che in quegli anni, seppure con difficoltà, andava affermandosi. L'umile impiegato Demetrio, dopo il suicidio per debiti del fratellastro, deve occuparsi della cognata Beatrice, di cui finisce per innamorarsi. Pur ...

Emilio De Marchi UTET
Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

"Demetrio Pianelli" è un romanzo scritto da Emilio De Marchi nel 1890. Il romanzo appartiene al filone del romanzo impiegatizio i cui dimessi eroi condannati ad una mediocre routine scoprono dentro di sé il bisogno di una felicità regolarmente negata. Demetrio, in seguito al suicidio per debiti del fratello, deve provvedere alla sua famiglia, ma si innamora della cognata... Emilio De Marchi (...

Emilio De Marchi Passerino Editore
Il cappello del prete

Il cappello del prete

Carlo Coriolano di Santafusca, “u barone”, ha un’enorme impellenza: restituire quindicimila lire al Sacro Monte delle Orfanelle, ed evitare così il Tribunale. Ma, asservito al gioco, è nell’albo degli insolvibili e non può cancellare il debito. Don Cirillo, “u prevete”, vorrebbe lasciare Napoli “per omnia secula” e trasferirsi in una stanza del collegio arcivescovile. Non ne può più di vivere...

Emilio De Marchi
Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

L'onestà, la forza interiore, la rinunzia amorosa di un impiegato, nella Milano piccolo-borghese di fine Ottocento. Capolavoro di Emilio De Marchi (1851-1901), Demetrio Pianelli è a tutt'oggi un'opera di singolare vitalità narrativa.

Emilio De Marchi MONDADORI
Arabella: (Edizione integrale)

Arabella: (Edizione integrale)

Emilio De Marchi
Giacomo l'idealista

Giacomo l'idealista

Dopo Demetrio Pianelli e il successivo Arabella, De Marchi ci regala un'altra prova delle sue indubbie capacità di scrittura con Giacomo l’idealista, testo pubblicato nel 1897 a partire da un suo precedente dramma composto quattro anni prima. De Marchi, dunque, in questo caso parte dal teatro per passare alla letteratura, invertendo il percorso generalmente seguito da molti autori italiani di ...

Emilio De Marchi Infilaindiana Edizioni