Albertine scomparsa (Alla ricerca del tempo perduto Vol. 6)

Compra su Amazon

Albertine scomparsa (Alla ricerca del tempo perduto Vol. 6)
Autore
Marcel Proust
Pubblicazione
09/04/2013
Valutazione
1
Categorie
Giudicato da Proust stesso "ciò che ho scritto di meglio", Albertine scomparsa (1925) chiude il dittico della ragazza di Balbec narrando il lutto del Narratore per la sua morte e il lento trascolorare della sofferenza nell'oblio, sullo sfondo di una Venezia insieme immaginata, rievocata e reale. Ispirato a un episodio autobiografico e permeato più di tutti di un potente erotismo, il penultimo libro della Recherche permette all'autore di approfondire il registro tragico dell'opera, indagando in profondità il dolore del mondo e dando il via a un percorso di autoanalisi che ha pochi pari nella storia della letteratura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

Psicologia della sofferenzaIl Consigliere Letterario

In pagine indimenticabili per splendore e lucidità, lo scrittore francese guarda a sé, al proprio universo morale, sentimentale e sensuale con la freddezza del ricercatore e insieme con la partecipata sofferenza dell’amante. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Marcel Proust

I SALOTTI DI PARIGI

I SALOTTI DI PARIGI

La vocazione letteraria di Marcel ; Proust (Parigi, 1871-1922) si è orientata e precisata a contatto con il mondo di signore e signori dell’alta società parigina che poté a lungo frequentare, quello stesso mondo che sarebbe arrivato a fornirgli personaggi, ambienti e storie dello straordinario ciclo romanzesco della Recherche. Questo volume riunisce tutti gli scritti dedicati ai salotti ...

Marcel Proust
Jean Santeuil

Jean Santeuil

Apparso in Francia nel 1952 (a trent’anni dalla morte dell’autore), grazie al ritrovamento del manoscritto, Jean Santeuil è il primo libro del più grande romanziere del Novecento: Marcel Proust. Scritto a partire dal 1895, è stato considerato, a parere della critica, il miglior documento per comprendere le ragioni primordiali di quella che diventerà poi l’opera per eccellenza: Alla ricerca del ...

Marcel Proust Edizioni Theoria
LA CONFESSIONE DI UNA RAGAZZA. TUTTI I RACCONTI

LA CONFESSIONE DI UNA RAGAZZA. TUTTI I RACCONTI

Sotto il titolo di uno dei racconti qui riuniti, “La confessione di una ragazza”, la presente edizione raccoglie tutta la produzione narrativa di Marcel ; Proust anteriore al suo capolavoro, “Alla ricerca del tempo perduto”. Se da un lato, infatti, un’opera straordinaria e monumentale come la “Recherche” tende a essere un referente quasi unico per gli appassionati di questo grande scrittore, ...

Marcel Proust
Il caso Lemoine

Il caso Lemoine

Henri Lemoine fu una singolare figura di truffatore, che nei primi anni del Novecento riuscì a imbrogliare il presidente di una delle maggiori industrie del commercio dei diamanti, la De Beers, convincendolo di avere trovato il modo di fabbricarli. Scoperta poi la truffa (che gli aveva fruttato oltre un milione di franchi), Lemoine sarà processato e condannato a sei anni di prigione. Tra i ...

Marcel Proust
I rimpianti colore del tempo

I rimpianti colore del tempo

Marcel Proust non ha ancora vent’anni quando inizia a scrivere i testi che saranno poi raccolti e pubblicati nel 1896 nel volume I piaceri e i giorni, da cui I rimpianti colore del tempo è tratto, eppure in queste pagine sono già presenti i temi che lo renderanno celebre: la morte, la temporalità e soprattutto la memoria, ancora di salvezza di fronte all’oblio e cuore pulsante dell’identità. I ...

Marcel Proust Elliot
L'indifferente (I corti di Alphaville)

L'indifferente (I corti di Alphaville)

Pubblicato nel 1896, “L’indifferente” è un racconto che ha nel corpus delle opere di Marcel Proust una collocazione particolare. Escluso dal suo autore dalla raccolta di prose e poesie “Les plaisirs et les jours”, cadde nell’oblio fino al 1978 quando il curatore dell’edizione critica dell’epistolario proustiano la riscoprì grazie a un accenno contenuto in una lettera del 1910 in cui lo ...

Marcel Proust Alphaville Edizioni Digitali