I CANTI DELLA MORTE

I CANTI DELLA MORTE
Isola Rossa (Trinità d’Agultu e Vignola) Anno 1274 A.C.
Misteriose voci emergono di notte e dalle acque circostanti l’isola colorata di rosso come se l’avessero dipinta. Grida e suppliche, come un richiamo al quale è impossibile non prestare attenzione. Inoltre e come se una maledizione aleggiasse nell’aria, storie di un’antica battaglia fra streghe e guerrieri, fra Cogas e soldati Shardana, appellandosi al bisogno di primeggiare gli uni sugli altri, narrano di un’epoca oscura. Di un periodo in cui mortali ed eroi osarono sfidare i denti, gli artigli e la magia delle streghe vampiro.

Roma – Via dei Pannistesi – Anno 1938
Con l’approssimarsi del conflitto e l’emanazione delle leggi razziali, un manipolo di occhialuti cervelloni tenta d’elaborare teorie d’ogni genere. E così discorrendo, fiducioso, insegue un sogno chiamato energia. I primi ad esserne fautori sono guardacaso due amici: Erasmo Certi ed Ettore Magliana. Grazie alla materia grigia che ciascuno risulta disporre, a loro discapito, attraggono gli interessi delle due super potenze ormai schierate: l’America e la Germania. Ciascuna di queste, dal canto suo, tutto oserebbe pur di accaparrarsi quell’estro e ciò che ne deriverebbe: “L’atomica”. L’arma peggiore che il mondo risulta ancora con fatica immaginare.

Porto di “La Spezia” – 8 settembre 1943
Ermenegildo Massa, Ammiraglio al comando della nave da guerra ormeggiata al porto; ricevendo l’ordine di salpare, apprende nel più totale caos un improvviso rovesciamento di fronte. L’Italia è ora alleata all’America, e a conti fatti, la Germania prima compagna era diventata, ora e come d’incanto, la loro più acerrima nemica.

"Nel mezzo del cammino e di un mondo apparentemente fatto solo per il dolore, il canto di una donna sembra prender voce e, così facendo, anestetizzando persino l’odio, mostra a chiunque ciò che vi è sepolto nell’anima: l’Amore."

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di luca inglese

SETTE CORVI PER SETTE ANIME A CAMERIANO DI CASALINO

SETTE CORVI PER SETTE ANIME A CAMERIANO DI CASALINO

SETTE CORVI PER SETTE ANIME A CAMERIANO DI CASALINO CASALINO – ANNO 1945 Un giovane prete da poco giunto nella Parrocchia di Santo Stefano in Cameriano, assiste, durante un’escursione in solitaria fatta alle prime luci dell’alba, allo sterminio e vilipendio di un piccolo gruppo di Partigiani, per vile mano dell’esercito invasore giunto da poco in quell'identica terra a dettar legge come ...

luca inglese luca inglese
MARTIN JACKSON L'EROE DI CHICAGO

MARTIN JACKSON L'EROE DI CHICAGO

Ispirato alle gesta e alla vita di Bufford Pusser, sceriffo ed eroe di Chicago. Nel romanzo viene narrata la storia di un ragazzino, Martin Jackson, scapestrato e irriverente con una profonda passione: la pallacanestro. Ambientata nella Chicago degli anni 70, la storia si evolve con la morte della madre in seguito ad un incidente automobilistico. Nel medesimo contesto, seguirà il ricovero tra ...

luca inglese luca inglese