Stazione 28: 11 (The Tube)

ROMANZO BREVE ZOMBIE - L'ultimo capitolo della prima stagione di The Tube, la serie horror più tosta del momento.

  Mentre Milo e Milagros, insieme a un gruppo di compagni, salgono in superficie per cercare campo per il cellulare e provare a chiamare chi ha già cercato di contattarli, nella stazione 28 l'Architetto cerca di costringere tutti a obbedire al suo comando, sotto la minaccia di un ordigno esplosivo. Ma l'odore del sangue risveglia il mostro che si dibatte dentro Tea, e lei lascia libero sfogo alla Fame, che si scaglia contro l'Architetto. In superficie la battaglia con gli zombie semina morte nel gruppo di Milo, fino a quando il Pensiero, l'entità che pare governare tutti gli zombie, prende corpo e li affronta come il peggiore dei loro incubi... "The Tube", a cura di Franco Forte, è una serie narrativa alimentata dai lettori stessi, che possono contribuirvi partecipando al contest letterario sul forum della Writers Magazine Italia. I migliori racconti saranno pubblicati nella serie come capitoli indipendenti di "The Tube", e gli autori messi regolarmente sotto contratto, con pagamento a royalties sul numero di copie vendute.  

Franco Forte è autore di bestseller quali "Carthago", "Il segno dell'untore" e "La Compagnia della Morte" (tutti Mondadori), sceneggiatore televisivo ("RIS - Delitti imperfetti", "Distretto di Polizia") e direttore editoriale delle collane da edicola Mondadori (Urania, Gialli Mondadori e Segretissimo). Per Delos Digital è autore delle serie horror bestseller "The Tube" e "The Tube Exposed". Il suo sito: www.franco-forte.it

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Forte

Romolo

Romolo di Franco Forte MONDADORI

In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non...

Cesare il conquistatore. Alle sorgenti della vita

Cesare il conquistatore. Alle sorgenti della vita di Franco Forte MONDADORI

Giulio Cesare non è morto, durante la congiura delle Idi di marzo. Stanco della vita fatta di intrighi politici, corruzione e continui scontri con i senatori della Curia, ha inscenato la propria morte insieme a Bruto. E dopo essere scomparso dalla vita politica di Roma, è tornato al comando di un manipolo di uomini ben addestrati e pronti a tutto, la Legio Caesaris , con l'intento di ...

Fame (Chew-9)

Fame (Chew-9) di Franco Forte Delos Digital

RACCONTO LUNGO (29 pagine) - FANTASCIENZA - Un nuovo capitolo della saga di fantascienza del millennio, da parte del suo creatoreIl Chew-9, la droga del benessere, può fare qualsiasi cosa. E forse senza neppure che siano le persone che ne abusano a sfruttarla per i loro scopi. Forse il Chew-9 è una vera e propria entità, che può diffondersi nei corpi e contagiare il genere umano come una ...

Cesare l'immortale

Cesare l'immortale di Franco Forte MONDADORI

Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un ...

CALIGOLA - IMPERO E FOLLIA

CALIGOLA - IMPERO E FOLLIA di Franco Forte MONDADORI

Ha appena cinque anni, Gaio Giulio Cesare, quando il padre decide di portarlo con sé per una campagna militare nelle terre da cui ha preso il suo nome: la Germania. Perché suo padre è Germanico, il più potente e acclamato generale di Roma. L'uomo che molti vorrebbero incoronare imperatore, al posto dell'odiato e temuto Tiberio. Il comandante che non ha paura di nulla, tranne che di un essere ...

Parola di scrittore (I coriandoli)

Parola di scrittore (I coriandoli) di Franco Forte Delos Digital

SAGGIO (30 pagine) - SCRITTURA CREATIVA - Le citazioni più belle dei grandi narratori, rivolte agli scrittori d'oggi Chi, meglio di uno scrittore, può condensare in poche parole pensieri, umori, stati d'animo, emozioni? E, soprattutto, chi può farlo in modo evocativo, intelligente, ispirato, divertente, con talento, per incuriosire e farci restare sgomenti, a pensare sui concetti espressi, ...