Canti

Compra su Amazon

Canti
Autore
Giacomo Leopardi
Pubblicazione
01/02/2018

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giacomo Leopardi

Memorie del primo amore

Memorie del primo amore

Testo con annotazione biografica. Leopardi rievoca la sua prima esperienza amorosa, i pensieri ed i sentimenti che si avvicendarono in lui, mentre l’immagine della donna amata gl’impediva di prendere sonno durante la notte che precedette il giorno della partenza di lei dalla casa paterna, le voci ed i suoni che all’alba segnarono quella partenza, la sopraggiunta malinconia, la scontentezza ...

Giacomo Leopardi Edizioni Big Bang
I Canti

I Canti

I Canti raccolgono la produzione in versi di Giacomo Leopardi. La produzione poetica dell'autore e la stessa raccolta sono divisi in tre fasi. La prima fase tratta di temi eroici, delle canzoni del suicidio, temi della natura e sul senso della vita. La voce poetica sembra giungere dall'antico e dalla natura, laddove anche morire diventa necessario per durare poeticamente, l'umanità è eroica e ...

Giacomo Leopardi Invictus Editore
Ricette per la felicità

Ricette per la felicità

Questa antologia, che non vuole e non potrebbe essere esaustiva, intende dare un“saggio” – o sarebbe meglio dire un assaggio – di un Leopardi diverso dall’immagine troppo spesso vulgata, soprattutto sui banchi di scuola. Sembra un paradosso: ma dal suo personale, geniale e coltissimo punto di vista sul mondo, il grande Giacomo è in grado di distillarci pure gocce di saggezza sulla ...

Giacomo Leopardi Wingsbert House
Canti

Canti

Opera di poesia fra le più alte della letteratura di tutti i tempi, i Canti vengono qui riproposti in un'edizione che si caratterizza per il rigore filologico del testo, per l'accuratezza e la chiarezza del commento che accompagna la lettura delle liriche, per la finezza dell'analisi della poetica leopardiana. Come scrive Giorgio Ficara, curatore del volume, «Leopardi, che ha sprezzanti giudizi...

Giacomo Leopardi MONDADORI
Operette morali

Operette morali

Le  Operette morali  sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, comprendente sia dialoghi che novelle, scritta tra il 1824 e il 1831. La pubblicazione definitiva è avvenuta a Napoli nel 1835. Le tematiche principali che attraversano l'intera opera sono: una dura critica nei confronti dell'ottimismo di stampo ottocentesco e nella sua cieca fiducia verso un ineluttabile progresso ...

Giacomo Leopardi
Operette morali (Libri da premio)

Operette morali (Libri da premio)

Raccolta di 24 scritti brevi in forma di dialogo tra personaggi immaginari ma anche realmente esistiti, ecco un gustoso estratto della più convincente lirica leopardiana che mette in risalto la concretezza della vita e la sua condizione talvolta ignobile e misera. Al suo interno leggerete i dialoghi tra Ercole e Atlante, tra un folletto e uno gnomo, tra un fisico e un metafisico, tra Cristoforo...

Giacomo Leopardi Nobel