Antidoti Umani Finalista Premio Urania 2004 (Future Fiction Vol. 3)

- Autore
- Francesco Verso
- Editore
- Future Fiction - Mincione Edizioni
- Pubblicazione
- 27/02/2014
- Categorie
Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una reporter in cattività per un network globale. Per loro sono in serbo strane offerte e prospettive inquietanti, capaci di stravolgere le loro vite.
In un crescendo di scoperte scioccanti sulla realtà "alimentare" del pianeta, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro immunità a una droga detta Manna e decidere cosa farsene, per se stessi e per il mondo intero.
Hanno detto del romanzo:
"Antidoti umani è un romanzo leggibile a più livelli a partire da quello legato al genere per finire a quello legato alla capacità di innovazione linguistica. Si tratta di una prospettiva originale in un panorama ancora legato all'ossequio nei confronti delle fonti tradizionali e ai modelli genetici della forma-romanzo di Sci-Fi."
Giuseppe Panella, docente di Filosofia presso l'Università Normale di Pisa
"Sinuoso, fluente, ingegnoso e non troppo lontano da una possibile realtà futura, Antidoti umani ha tutti gli elementi necessari per diventare, oltre che un libro di successo, un film appassionante per il grande schermo." Whipart.it
L'autore: Francesco Verso è
- Finalista al premio Urania Mondadori 2004 con il romanzo Antidoti umani
- Vincitore del premio Urania Mondadori 2008 con e-Doll - Il fabbricante di sorrisi
- Finalista al premio Italia 2011 con il racconto Sogno di un futuro di mezza estate
- Vincitore del premio Odissea Delos Books 2013 con Livido
- Segnalato al premio Robot 2013 per il racconto Il livello dell'assassino
- Pubblicato su International Speculative Fiction # 5 con Two Worlds
Inoltre ha pubblicato i racconti Flush, Sogno di un Futuro di mezza estate, Due mondi e La morte in diretta di Fernando Morales. Alcuni suoi racconti sono apparsi su riviste quali Robot, iComics e NeXT.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francesco Verso

La morte di Fernando Morales (Future Fiction Vol. 16)
Il mercato della morte non conosce limiti. Ma cosa può fare un anziano signore con una vita normale - per non dire banale - per rendere la propria morte un avvenimento degno di essere immortalato davanti a milioni di persone? In questo delizioso, pungente racconto scopriamo il lato insolitamente ironico di Francesco Verso: un'ironia tagliente e macabra che ci parla della crudeltà televisiva...
Francesco Verso — Future Fiction - Mincione Edizioni
Flush (Future Fiction Vol. 9)
C'è una nuova droga in circolazione, il misterioso Flush, i cui effetti sono molto controversi. Provatelo e tutto quanto "suonerà " in maniera diversa. Flush è un racconto breve, un pezzo di "flash fiction" fulminante, da leggersi a tutta velocità , come si ascolterebbe una traccia di musica Trance spinta a 150 rpm. Flush è anche un progetto crossmediale (www.flush.zone) della Future ...
Francesco Verso — Future Fiction - Deleyva
Solarmarx: Il mondo oltre il Capitalocene
In un mondo in cui la crisi ecologica ed economica non sono più solo minacce future ma realtà quotidiane, Solarmarx – Il mondo oltre il Capitalocene propone dieci visioni radicali, pluraliste e necessarie, che esplorano il tramonto del capitalismo fossile e dell’accumulazione predatoria, offrendo in cambio un immaginario rigenerativo fondato su giustizia climatica, solidarietà interspecie...
Francesco Verso
Due Mondi (Future Fiction Vol. 5)
Questo racconto rappresenta il tentativo di superamento dei confini tra il genere fantascientifico e il Fantasy. La vicenda è ambientata in un futuro remotissimo, su una Terra molto diversa da quella attuale: lo sviluppo del progetto Chimera ha condotto l'evoluzione umana su percorsi strani; percorsi che hanno agevolato l'avvento di altre razze. Specie ibride che posseggono nel loro DNA geni ...
Francesco Verso — Future Fiction - Mincione Edizioni
e-Doll Premio Urania Mondadori 2008: Il fabbricante di sorrisi (Future Fiction)
Romanzo vincitore del premio Urania Mondadori 2008 Da tempo le abitudini sessuali degli esseri umani hanno subito un'evoluzione epocale grazie alla creazione degli e-Doll: più sofisticati dei normali androidi, i replicanti denominati e-Doll rappresentano la risposta definitiva alla richiesta di una sessualità senza limiti da parte di un'umanità previdente ma al tempo stesso decadente. ...
Francesco Verso — Future Fiction - Mincione Edizioni
I camminatori: Vol. 2 - No/Mad/Land (Future Fiction 74)
I Pulldogs lasciano Roma per abbracciare una nuova condizione umana: senza lasciare traccia del loro passaggio, attraversano luoghi meravigliosi e intere nazioni, girovagando per il mondo come neo-nomadi, diffondendo la loro esistenza “transumante” oppure impegnandosi nella conservazione di culture in via d’estinzione minacciate dal cambiamento climatico globale.Tuttavia, le visioni di Alan e ...
Francesco Verso — Future Fiction