La sirenetta

- Autore
- Hans Christian Andersen
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 13/03/2014
- Categorie
Una delle più celebri fiabe di tutti i tempi, tradotta nella sua interezza struggente.
Tratto da "Fiabe e storieâ€, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 46.127
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Hans Christian Andersen

Fiabe e storie
“La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante” Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali. Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla...
Hans Christian Andersen — Feltrinelli Editore
UNA STORIA DALLE DUNE DELLO JUTLAND
Il visitatore dello Jutland che si spinga fino a Skagen, nell'estremo nord, e poi a Grenen, dove le acque del Baltico incontrano quelle del Mare del Nord senza mai mescolarsi a esse, difficilmente può lasciarsi sfuggire una delle maggiori attrazioni del posto: la " Tilsandende Kirke" o Chiesa Insabbiata, di cui attualmente emerge solo il campanile. Tutto il resto rimane sommerso. Proprio ...
HANS CHRISTIAN ANDERSEN
Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)
Storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarietà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino le paure, le malinconie e le speranze della vita.
Hans Christian Andersen — EINAUDI
Tutte le fiabe (eNewton Classici)
Introduzione e cura di Kirsten Bech Traduzioni di Kirsten Bech, Maria Pezzé Pascolato e Giuliana Pozzo Edizioni integrali «Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico omoralistico, insomma quella che viene chiamata [...] “letteratura pedagogica”». Così Gianni Rodari...
Hans Christian Andersen
La regina delle nevi
Kai e Gerda sono un bambino e una bambina legati da una profonda amicizia. Ma un brutto giorno accade qualcosa che li allontana e porta Kai in un mondo lontano, freddo e sconosciuto, dimora della Regina delle Nevi. Riuscirà la piccola Gerda a superare tutti gli ostacoli che incontrerà sul cammino e a ritrovare il suo amico? Una fiaba piena di fascino e mistero, una storia d’amicizia e lealtà, ...
Hans Christian Andersen — Giunti
L'acciarino: Il libro illustrato (Libri per bambini di Oksana Ignaschenko)
La fiaba narra di un soldato, piuttosto avido di denaro, che tornando dalla guerra incontra una strega; questa gli chiede di calarsi in un albero cavo dove, sul fondo, troverà tre camere. Superata questa prova, egli avrà tutto il denaro che vuole...
Hans Christian Andersen — Andrii Iesypenko