AMORE E VENDETTA (IL SENSO DELLA VITA - Trilogia Vol. 1)
- Autore
- Antonio De Martino
- Pubblicazione
- 28/02/2021
- Categorie
AMORE E VENDETTA è la prima parte di una trilogia intitolata IL SENSO DELLA VITA.
È un romanzo ambientato, nella sua parte iniziale, in un quartiere di Pescara. Esso narra l’avventurosa e straordinaria vita di Mario Del Giudice, nato nel 1923, a partire dalla sua adolescenza. A soli 12 anni, dimostra a se stesso e agli altri di essere un ragazzo geniale. Egli ascolta una storia misteriosa, capitata più di un secolo prima, dalla voce di una certa signora Maria, che cura la gestione della strana Cappella di Sant’Antonio. Nel racconto si parla della morte per avvelenamento di due gemellini, i cui corpi erano misteriosamente scomparsi. Mario riesce a sbrogliare, con le sue brillanti deduzioni, la difficile matassa, facendosi, però, coinvolgere in una macabra avventura, scendendo nel lugubre ipogeo della Cappella, insieme al gigante Ubaldo, alla ricerca dei resti mortali dei due gemellini.
Da un amico, figlio di un illusionista, impara la tecnica dell’ipnosi che utilizza per aiutare gli altri a superare ansie, fobie e nevrosi. Sogna di diventare psicoterapeuta sulle orme di Freud. A 19 anni si trasferisce a Milano per frequentare la Facoltà di Psicologia. Qui conosce Clelia, una bellissima ragazza ebrea dall’espressione molto triste. I due vivono una meravigliosa storia d’amore. Clelia gli racconta del motivo della sua tristezza. Suo padre era stato barbaramente assassinato, davanti ai suoi occhi, da una banda di fascisti, reo di essere ebreo. Mario giura a se stesso di vendicare la morte dell’innocente genitore …
È un romanzo ambientato, nella sua parte iniziale, in un quartiere di Pescara. Esso narra l’avventurosa e straordinaria vita di Mario Del Giudice, nato nel 1923, a partire dalla sua adolescenza. A soli 12 anni, dimostra a se stesso e agli altri di essere un ragazzo geniale. Egli ascolta una storia misteriosa, capitata più di un secolo prima, dalla voce di una certa signora Maria, che cura la gestione della strana Cappella di Sant’Antonio. Nel racconto si parla della morte per avvelenamento di due gemellini, i cui corpi erano misteriosamente scomparsi. Mario riesce a sbrogliare, con le sue brillanti deduzioni, la difficile matassa, facendosi, però, coinvolgere in una macabra avventura, scendendo nel lugubre ipogeo della Cappella, insieme al gigante Ubaldo, alla ricerca dei resti mortali dei due gemellini.
Da un amico, figlio di un illusionista, impara la tecnica dell’ipnosi che utilizza per aiutare gli altri a superare ansie, fobie e nevrosi. Sogna di diventare psicoterapeuta sulle orme di Freud. A 19 anni si trasferisce a Milano per frequentare la Facoltà di Psicologia. Qui conosce Clelia, una bellissima ragazza ebrea dall’espressione molto triste. I due vivono una meravigliosa storia d’amore. Clelia gli racconta del motivo della sua tristezza. Suo padre era stato barbaramente assassinato, davanti ai suoi occhi, da una banda di fascisti, reo di essere ebreo. Mario giura a se stesso di vendicare la morte dell’innocente genitore …
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli