An Odyssey of the North
Dall’autore che ha creato il mito di Zanna Bianca, un racconto avventuroso ambientato tra i mari e i ghiacci.
Sta calando la sera, i finimenti delle slitte stridono e i cani ansimano, oberati dal carico di quarti di renna ghiacciati; è l’epoca della mitica corsa all’oro e in una baracca, nei glaciali paesaggi dello Yukon, avviene l’incontro tra Malemute Kid – il padrone di casa – e uno strano, indecifrabile nativo, che Kid soprannomina He of the otter skin e che suscita subito la sua curiosità e simpatia. Ed è la triste e lunga storia di questo nativo l’Odissea che dà il titolo al racconto. L’«Uomo delle pelli di lontra» è infatti una figura misteriosa, di cui Kid sa solo che anni addietro era sceso dai territori del Nord, nel cuore dell’inverno, costeggiando il Mare di Bering e viaggiando come se avesse il diavolo alle calcagna: nessuno sapeva da dove venisse, ma era chiaro che doveva essere andato molto lontano...
Tempo dopo, per onorare un debito contratto all’epoca di questo incontro, He of the otter skin, ferito e stremato, raggiungerà Kid nella sua baracca e, accucciato accanto al fuoco, gli racconterà la sua vita. Una storia triste e dura, d’amore e di vendetta, di tenace rispetto delle tradizioni e di sanguinosa scoperta delle differenze incolmabili tra uomini e culture, che si svolge in un epico viaggiare per anni attraverso mari e continenti, per ritornare infine – non solo metaforicamente – al luogo da cui questa storia era iniziata.
Pubblicato quando lo scrittore aveva ventiquattro anni, questo racconto va oltre il classico tema londoniano dell’epica lotta dell’uomo contro la natura ed entra nell’arena insanguinata dell’aspra lotta dell’uomo contro l’uomo. Incentrato sull’amara storia di un nativo americano, ha un valore universale, tanto che nel 1914 la Paramount Picture ne ha tratto un film.
Racconto originale in versione integrale arricchito da:
- esercizi e attività linguistiche;
- glossario delle parole più interessanti o difficili;
- audiolibro integrale in omaggio.
Si segnala al lettore che nel testo sono presenti esercizi e attività linguistiche che richiederebbero l'uso di carta e penna
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London
![Quando Dio ride e altri racconti](/covers-3d/96808-quando-dio-ride-e-altri-racconti.jpg)
Quando Dio ride e altri racconti di Jack London — Edizioni Theoria
In questo volume è presentata una raccolta di racconti in cui Jack London, nella sua fase più “matura”, con una scrittura suggestiva e potente descrive, tra pathos e humor nero, le più svariate tematiche: si passa dall’ostilità della natura, alla disumanità della vita industriale, fino all’ironia del caso. Ci muoviamo in ogni racconto tra relazioni stantie, ammutinamenti, pugili in erba e astri...
![Raggio d'oro. Pagine di vita](/covers-3d/95794-raggio-d-oro-pagine-di-vita.jpg)
Raggio d'oro. Pagine di vita di Jack London
Lon McFane doveva essere un pochino di cattivo umore, forse perchè aveva perduto la sua borsa di tabacco; altrimenti mi avrebbe almeno accennato a quella capanna del Lago Sorpresa, prima che ci arrivassimo. Tutto il giorno, gira e rigira, noi ci eravamo dati il cambio davanti alla slitta per aprire un varco ai cani; un lavoro pesante, con quei sandali da neve, e che non contribuiva certo a ...
![Micaèle fratello di Jerry cane da circo](/covers-3d/95687-micaele-fratello-di-jerry-cane-da-circo.jpg)
Micaèle fratello di Jerry cane da circo di Jack London
Micaèle avrebbe dovuto lasciare Tulagi, per andare come cane da negrieri sull'Eugenia. Ma ecco come ciò non avvenne. La sera stessa del ritardato arrivo del «Makambo», il capitano Kellar dimenticava Micaèle sulla spiaggia. Cosa di poca importanza, perchè a mezzanotte il capitano sarebbe ritornato a terra e avrebbe salito l'alto colle per recarsi a salutare il Commissario delle Isole nel suo ...
![Racconti del Pacifico](/covers-3d/95677-racconti-del-pacifico.jpg)
Racconti del Pacifico di Jack London — Guanda
Questo libro si nutre delle suggestioni di un viaggio che Jack London compì tra il 1907 e il 1908 attraverso le isole della Melanesia e della Polinesia . Lo scrittore sapeva bene di ricalcare gli itinerari di Melville e Stevenson: e c’è almeno un racconto, fra quelli presentati ( Il seme di McCoy ), che richiama l’atmosfera affascinante della Linea d’ombra di Conrad . Eppure, ...
![Il tallone di ferro](/covers-3d/94280-il-tallone-di-ferro.jpg)
Il tallone di ferro di Jack London — Edizioni Clandestine
In questo romanzo di ‘fantapolitica’, scritto nel 1907, Jack London anticipa, con amara lucidità, il percorso storico del capitalismo e l’inesorabile sconfitta dell’utopia socialista. In un mondo dominato da una ristretta e potente oligarchia, i membri del nascente Partito Socialista degli Stati Uniti tentano dapprima la strada politica, poi quella della rivolta armata. A guidarli un giovane e...
![La peste scarlatta (Distopie)](/covers-3d/93848-la-peste-scarlatta-distopie.jpg)
La peste scarlatta (Distopie) di Jack London — KKIEN Publ. Int.
Un racconto post-apocalittico Jack London è un visionario, un "creatore" di storie, un inventore che ad ogni tratto di penna riesce a dipingere un mondo a se stante: profetico, sarà l'antesignano di un genere che vedrà la sua fortuna durante tutto l'arco della storia ma, soprattutto, in questi nostri giorni dove il germe, invisibile nemico dell'uomo, si cela dietro ogni paura, continuamente ...