I due volti del tempo. Su caso e sincronicità
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
“I due volti del tempo – su caso e sincronicità”, di Alessandro Orlandi — Elisa Santucci
Pur sembrando concetti complicati, Orlandi utilizza un linguaggio e uno stile comprensibile a tutti e non solo agli esperti o appassionati del settore, arrivando alla fine di questo breve saggio di poco più di cento pagine, a narrare alcune esperienze personali per far meglio comprendere il principio di sincronicità. Un bel saggio consigliato a tutti e in particolar modo a quanti abbiano voglia di mettersi in discussione su determinate teorie a volte talmente radicate da essere considerate assiomi inconfutabili. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Alessandro Orlandi
![Genius familiaris, genius loci, eggregori e forme pensiero. Culto degli antenati nel mondo antico e trasmissione iniziatica](/covers-3d/110002-genius-familiaris-genius-loci-eggregori-e-forme-pensiero-culto-degli-antenati-nel-mondo-antico-e-trasmissione-iniziatica.jpg)
Genius familiaris, genius loci, eggregori e forme pensiero. Culto degli antenati nel mondo antico e trasmissione iniziatica 1 di Alessandro Orlandi
Vi sono presenze incorporee e situazioni tangibilmente imponderabili, che ciascuno di noi riconosce come parti integranti della propria intimità. Usualmente rientrano in una sfera profonda, da non esternare: la percezione emotiva della presenza protettrice di un defunto, ne è un possibile esempio. Ma tanti ancora se ne potrebbero enumerare. Eppure - se ad un livello personale reclamiamo ...