Avventure tra le Pelli-rosse: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 46, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche.
La storia si svolge “trent’anni or sono, quando le regioni occidentali degli Stati Uniti dipendevano dal Messico”, come ci viene detto nell’incipit del romanzo; in particolar modo nella regione del Rio Pecos, fiume che scorre nel Nuovo Messico, stato federato degli odierni Stati Uniti sud-occidentali. Verso questo fiume si stanno dirigendo due giovani, fratello e sorella, Randolfo e Mary Harringhen, per far fortuna tra i cercatori d’oro della zona. Benché designati eredi nel testamento di uno zio, sono stati defraudati dell’eredità per colpa di un certo Baxley, tutore di un ragazzo adottato precedentemente da questo zio, che però sembrerebbe essere deceduto in un incendio. I due ragazzi si fermano presso il forte del capitano Linthon, dove sono attesi e ricevuti con grande cordialità, dal capitano e da suo figlio Harry, per poi proseguire verso il Rio Pecos, nonostante gli ospiti cerchino di dissuaderli dall’inoltrarsi in terre così pericolose, perché vicine agli accampamenti dei Comanche. Durante il tragitto li raggiunge Telie Doc, la figlia adottiva del capitano Linthon, che l’aveva accolta in casa dopo che era rimasta orfana, in quanto suo padre, Abel Doc, era stato fatto prigioniero dagli indiani e ne era anzi diventato un capo. Altri personaggi ruotano intorno alle figure di Randolfo e Mary, su tutto poi aleggia la figura di Scibellok, lo “spettro della foresta”, un fantomatico essere la cui effettiva esistenza è messa in dubbio da alcuni, anche se spesso vengono ritrovati cadaveri con la testa fracassata e una ferita a forma di croce sul petto...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Un romanzo d'avventura. Libro 8

Un romanzo d'avventura. Libro 8

Un romanzo d'avventura. Libro 8: 1. Sulle frontiere del Far West; 2. La scotennatrice; 3. Le selve ardenti. Ciclo del Far West: 1. Sulle frontiere del Far West. Sulle frontiere del Far-West è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. In questo libro, pubblicato nel 1908, l'autore apre il Ciclo del Far West, una trilogia ad esso dedicata. Ad uno spirito avventuroso come il suo non poteva...

Emilio Salgari GB Software
Un romanzo d'avventura. Libro 7

Un romanzo d'avventura. Libro 7

Un romanzo d'avventura. Libro 7: 1. Il Corsaro Nero; 2. La regina dei Caraibi; 3. Jolanda, la figlia del Corsaro Nero; 4. l figlio del Corsaro Rosso; 5. Gli ultimi filibustieri. Ciclo dei corsari delle Antille: 1. Il Corsaro Nero. Il Corsaro Nero è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Fu il primo di una serie di cinque romanzi collettivamente noti col titolo I corsari delle Antille, ...

Emilio Salgari GB Software
Il tesoro della montagna azzurra (Collana Adventures Stories)

Il tesoro della montagna azzurra (Collana Adventures Stories)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Adventures Stories - Il tesoro della montagna azzurra pubblicato nel 1907, è uno dei romanzi più lunghi della letteratura salgariana. La prima edizione fu pubblicata a Firenze dall'editore Bemporand con le illustrazioni di Alberto Della Valle. Si tratta di un “classico” romanzo salgariano relativamente poco conosciuto, ambientato ...

Emilio Salgari Edizioni Scudo
I Pescatori di Balene (Collana Adventures Stories)

I Pescatori di Balene (Collana Adventures Stories)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Adventures Stories - Di ambientazione antartica I Pescatori di Balene di Salgari fu pubblicato per la prima volta sul settimanale Il gionale dei fanciulli in 26 puntate, dal 6 luglio al 28 dicembre 1893, ma uscì come romanzo pubblicato da Treves nel 1894. Il "Daneborg", baleniera danese al comando del capitano Weimar, naviga per l'...

Emilio Salgari Edizioni Scudo
Un romanzo d'avventura. Libro 5

Un romanzo d'avventura. Libro 5

5. Un romanzo d'avventura. Libro 5: 1. Le due tigri ; 2. Il re del mare; 3. Alla conquista di un impero. (Ciclo dei pirati della Malesia) 1. Le due tigri. Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto da Emilio Salgari, quarto capitolo del ciclo indo-malese dello scrittore. La storia, ambientata nell'India del 1857, narra delle avventure di Sandokan e compagni intenti a salvare ...

Emilio Salgari GB Software
Un romanzo d'avventura. Libro 4

Un romanzo d'avventura. Libro 4

Un romanzo d'avventura. Libro 4: 1. Le tigri di Mompracem; 2. I pirati della Malesia; 3. I misteri della giungla nera. Ciclo dei pirati della Malesia. 1. Le tigri di Mompracem. Le tigri di Mompracem è un romanzo di Emilio Salgari, apparso per la prima volta a puntate sulla rivista La Nuova Arena, fra il 1883 e il 1884, con il titolo La tigre della Malesia, per essere poi pubblicato in ...

Emilio Salgari GB Software