Matilde Serao (Italiane Vol. 8)

- Autore
- Nadia Verdile
- Editore
- Maria pacini fazzi editore
- Pubblicazione
- 14/03/2020
- Categorie
Matilde Serao, la sua vita, la sua infaticabile intelligenza, il suo impegno pubblico dovrebbero diventare una fiction. Uno di quei film che hanno il sapore della storia, i colori dell’arte e la forza della verità perché è a questo, a tutto questo, che ‘a Signora ha dedicato la sua esistenza. Cronista, lucida e verace, narratrice di talento, anticipatrice di mode e linguaggi, ha raccontato con la sua penna donne, uomini e vicende di un’epoca, la politica, la giustizia, il costume, acquerellando con tratto inconfondibile, la società dei suoi tempi, per tanti versi ancora quella dei nostri [dalla Prefazione di Alessandro Barbano, direttore de «Il Mattino»].
Matilde Serao
(Patrasso 1856 – Napoli 1927). Scrittrice e giornalista, dal 1882 collaborò a vari periodici. Nel 1884 sposò Edoardo Scarfoglio, col quale fondò il Corriere di Roma, poi il Corriere di Napoli, e quindi Il Mattino, di cui fu l’anima fino al 1902 quando si separò dal marito. Nel 1904, sempre a Napoli, fondò Il Giorno, che diresse fino alla morte. Scrisse oltre quaranta volumi fra romanzi e novelle.
Matilde Serao
(Patrasso 1856 – Napoli 1927). Scrittrice e giornalista, dal 1882 collaborò a vari periodici. Nel 1884 sposò Edoardo Scarfoglio, col quale fondò il Corriere di Roma, poi il Corriere di Napoli, e quindi Il Mattino, di cui fu l’anima fino al 1902 quando si separò dal marito. Nel 1904, sempre a Napoli, fondò Il Giorno, che diresse fino alla morte. Scrisse oltre quaranta volumi fra romanzi e novelle.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Nadia Verdile

Cristina Trivulzio (Italiane Vol. 1) di Nadia Verdile — Maria pacini fazzi editore
Milano, 28 giugno 1808 – 5 luglio 1871) Patriota, giornalista e scrittrice, partecipò attivamente al Risorgimento italiano. Fu editrice di giornali rivoluzionari, inventò l’assistenza infermieristica femminile nella Repubblica Romana del 1849, promosse l’istruzione delle bambine e dei bambini nelle campagne milanesi, visitò e descrisse con vivida crudezza gli harem, dedicando tutta la sua vita ...