Il bibliotecario di Auschwitz

- Autore
- Andrea Frediani
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 28/05/2020
- Categorie
Vagamente ispirato a una storia vera, un romanzo che presenta senza dissolvenze la realtà dei campi di sterminio
1944. Il professore ebreo Isaia Maylaender, tornato in Ungheria da Fiume per stare vicino agli anziani genitori, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato: finisce con loro ad Auschwitz-Birkenau.
Maylaender è un uomo brillante, abituato agli agi, e la spietata vita nel lager lo consuma. Pur di vivere con minor disagio, accetta l’offerta di un ufficiale delle SS, Hillgruber, che vorrebbe mettere a frutto i libri requisiti nel ghetto di Cracovia per creare una biblioteca per offrire ai soldati nazisti distrazioni più elevate del gioco e del bordello. Il professore prende il compito molto seriamente: spera infatti che i libri possano rendere le SS più umane. Hillgruber, intanto, gli assegna altri due incarichi: fare da precettore al figlio e redigere le sue memorie di guerra, compito che si rivelerà molto più pericoloso di quanto Maylaender avrebbe mai potuto immaginare… Ignaro dell’avanzata inesorabile dei sovietici, ormai sempre più prossimi ad Auschwitz, il professore dovrà prestare attenzione alle numerose insidie che si celano dietro ognuno dei suoi incarichi, stretto nella morsa dell’inferno del lager.
Andrea Frediani
è nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; L’ultima battaglia dell’impero romano; Le grandi battaglie di Napoleone, La storia del mondo in 1001 battaglie; L’incredibile storia di Roma antica e Le grandi guerre di Roma. L'età repubblicana) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; 300 guerrieri; 300. Nascita di un impero; I 300 di Roma; Missione impossibile; L'enigma del gesuita. Ha firmato le serie Gli invincibili e Roma Caput Mundi; il thriller storico Il custode dei 99 manoscritti; Lo chiamavano Gladiatore, con Massimo Lugli; La spia dei Borgia; Il cospiratore, La guerra infinita, Il bibliotecario di Auschwitz e, con Raffaele D'Amato, L’ultima vittoria dell’impero romano. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Frediani

Roma Caput Mundi. L'ultimo pretoriano (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 1)
Il romanzo del nuovo impero Un autore da 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L'impero romano sta cambiando. I barbari sono un pericolo sempre più pressante alle frontiere, ma sono anche le nuove reclute che ingrossano le file dell’esercito imperiale. Il Cristianesimo si dimostra capace di superare ogni ostacolo, perfino sanguinose ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
I 300 di Roma (eNewton Narrativa)
Un autore da 1 milione di copie Un grande romanzo storico Anche Roma ha avuto i suoi 300, come gli spartani alle Termopili. Agli albori della repubblica, solo tre anni dopo il celebre episodio che vide come protagonista Leonida. Gli eroi romani appartenevano tutti alla famiglia dei Fabi e da anni combattevano una guerra personale contro gli etruschi di Veio. Costruita una fortezza ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
300. La saga (eNewton Narrativa)
2 romanzi in 1 La battaglia delle Termopili La battaglia di Salamina Combattuta nel 480 a.C. per difendere la libertà ellenica contro l’avanzata di Serse, la battaglia delle Termopili passò alla storia come un immortale esempio di eroismo. Uno solo dei trecento guerrieri di Sparta sopravvisse: Aristodemo, ritiratosi in seguito a una ferita. Il suo punto di vista sui giorni ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
Sfida per l'impero (Gli invincibili Vol. 4)
La saga degli invincibili Un autore da 1 milione di copie Un grande romanzo storico Ottaviano è a un passo dalla consacrazione finale: il raggiungimento del potere assoluto. In meno di dieci anni, ha eliminato uno a uno tutti i suoi avversari e vendicato il padre adottivo Cesare. Solo un uomo può contrastare le sue sfrenate ambizioni, un personaggio influente e potentissimo, al ...
Andrea Frediani — Newton Compton Editori
Auschwitz. La vera storia
La storia della nascita e dello sviluppo di uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto e dell’orrore nazista Auschwitz non nasce da un giorno all’altro, senza alcuna avvisaglia. Al contrario, è il punto di arrivo di un percorso che inizia nel momento stesso in cui il nazismo prende il potere, istituendo campi di concentramento dapprima per gli avversari politici e poi ...
Andrea Frediani
Napoleone
Un grande romanzo Imperatore, conquistatore e straordinario condottiero: l’epica ascesa e la caduta di un uomo destinato alla grandezza Una vita rocambolesca, straordinaria, eternamente in bilico tra passione e guerra, quella di Napoleone Bonaparte. La sua leggenda nasce e cresce impetuosa, irrompendo sulla scena europea con un’irruenza che sconvolge i vecchi assetti e ...
Andrea Frediani