Lamento al signore di Marston

Fantascienza - racconto lungo (32 pagine) - In un mondo in cui l’essere umano manipola tempo e DNA per i suoi scopi, le scelte del singolo faranno la differenza.


Nulla è nuovo sotto il sole, tutto nuovo sotto il cielo inglese. Il soldato Dylan si prepara alla battaglia: siamo nel cuore della Rivoluzione Inglese, scintilla della modernità. A qualche secolo di distanza, un viaggiatore attraversa la porta del Tempo in cerca di una donna scomparsa. In un mondo in cui l’essere umano manipola tempo e DNA per i suoi scopi, le scelte del singolo faranno la differenza. Storia e dilemmi bioetici si intrecciano in questo elegantissimo racconto di Franco Ricciardiello, che si muove agile tra rievocazione storica e fantascienza.


Attivo dal 1981 nel campo fantascientifico, Franco Ricciardiello ha vinto il Premio Urania nel 1998 con il romanzo Ai margini del caos. Sempre su Urania ha pubblicato Radio aliena Hasselblad (2002). È stato direttore della storica fanzine The Dark Side e poi nella redazione della longeva Intercom. Oggi ha all’attivo sei romanzi, tre antologie personali e una quantità di racconti apparsi su riviste e antologie in Italia, Francia, Grecia e Argentina. Tra le sue opere più recenti, Per voi non ci sarà ritorno (Delos Digital), Manuale di scrittura di Fantascienza (con Giulia Abbate, Odoya) e Storie di Berlino (Odoya). Con Futuro Presente ha pubblicato le novelette Blu Mandala, Mille colline e Saluti dal lago di Mandelbrot.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Ricciardiello

Radio Hasselblad

Radio Hasselblad

Tutto comincia quando un fulmine stordisce Kimberley Miranda, la cantante dei Radical Belt. Ora Kim sembra posseduta da un’entità estranea, il russo Alpers, un ex agente del controspionaggio sovietico0 Smerš, che tramite Kim rivela terribili fatti della Seconda guerra mondiale e afferma di essere tenuto artificialmente invita dagli alieni. Benché sembri tutto pazzesco, una fotografa, Roberta, ...

Franco Ricciardiello
Ombre di imperi a venire

Ombre di imperi a venire

Nove racconti di fantascienza, originariamente pubblicati tra il 1984 e il 1996 su fanzine e riviste amatoriali. Le Silfidi hanno invaso la terra e costruito intorno ai propri castelli enormi cupole trasparenti dove vivono esseri umani resuscitati dal tempo e dalla Storia. Una ragazzina, figlia di uno dei resuscitati, sogna di aiutare la Silfide a sconfiggere i tenebrosi invasori che le danno...

Franco Ricciardiello
Cronache dell'arabesco di pietra

Cronache dell'arabesco di pietra

Sei racconti di fantascienza ambientati in Spagna, originariamente pubblicati tra il 1986 e il 1992 su fanzine e riviste amatoriali, l’intero “ciclo spagnolo” di Franco Ricciardiello. Un'anomalia temporale sostituisce alla Penisola Iberica di oggi la Spagna del 1936, sprofondata nella guerra civile. Giornalisti e curiosi da tutto il mondo attraversano clandestinamente il confine per ...

Franco Ricciardiello
La rocca dei Celti

La rocca dei Celti

Il romanzo racconta la storia di Franco, giovane studente italiano che collabora con il Trinity College di Dublino a una campagna di scavi archeologici nel sito preistorico di Newgrange, nell’Irlanda centrale. Qui un’équipe inglese ha portato alla luce reperti che potrebbero cambiare radicalmente la storia dell’Europa antica, nel periodo antecedente l’irresistibile espansione di Roma. Franco ...

Franco Ricciardiello
Ancora il mondo cambierà

Ancora il mondo cambierà

Franco Ricciardiello
Per voi non ci sarà ritorno

Per voi non ci sarà ritorno

Fantascienza - racconto lungo (34 pagine) - Le Venusiane sono arrivate per portare bellezza e sterminio Le chiamano Venusiane ma nessuno sa da dove siano arrivate. Bellissime come le donne di Botticelli e letali grazie all’aiuto del Vitruviano, che può spostarsi nel tempo e nello spazio proteggendole con le quattro braccia e le quattro gambe taglienti. Sono venute per portare la ...

Franco Ricciardiello Delos Digital