I naufragatori dell'"Oregon": con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 221, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche.
La storia comincia ‘in medias res’, con lo speronamento, nel mare di Celebes, del piroscafo Oregon da parte del vascello Wangenep, atto intenzionale compiuto per gli ordini dell’irlandese, naturalizzato americano e poi spagnolo, John O’ Paddy, losco figuro, prima ufficiale di marina e capitano di nave, poi degradato per vari misfatti e avventuriero. Questi è stato assoldato dall’olandese Wan-Baer, un ricco proprietario e armatore delle Filippine, per compiere detto crimine. Nel secondo capitolo si chiariscono i termini della questione: i due cugini di Wan-Baer, la giovanetta Amely e suo fratello minore Dick, sono stati nominati eredi universali di una somma molto ingente da un loro comune zio, che in precedenza aveva fatto testamento a favore del solo Wan-Baer. Egli allora organizza l’affondamento del piroscafo che porta i due giovani a Timor, dove devono prendere possesso dell’eredità, dando incarico a O’ Paddy di farli poi imprigionare (e quindi ridurre in schiavitù) da qualche sultano indigeno del Borneo, in modo che egli possa poi presentarsi come unico erede. I due giovanetti sono però accompagnati dal sig. Held, un ex ufficiale amico del loro defunto padre, che li ha presi sotto la sua protezione, e che li sosterrà nella fuga che intraprenderanno attraverso le foreste del Borneo, insieme con un ex soldato siciliano, Guglielmo Lando (chiamato alcune volte Landò), che si è unito a loro...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

I pirati della Malesia: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)
EDIZIONE MIGLIORATA 29/10/2015. Durante l’abbordaggio di una nave inglese Yanez incontra Kammamuri e Ada, mentre stavano andando a liberare Tremal Naik, prigioniero degli inglesi a Sarawak. Yanez scopre che Ada è la cugina di Marianna, morta di colera poco tempo dopo il matrimonio con Sandokan. Yanez e “La Tigre della Malesia” partono per Sarawak per tentare di liberare Tremal Naik ma giunti ...
Emilio Salgari — Crescere
Un'avventura in Siberia
La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa “terra di frontiera” popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l’uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo ...
Emilio Salgari — Voland
I pescatori di balene
Un avvincente romanzo d’avventure che conduce il lettore su una baleniera danese tra i ghiacci del Polo e tempeste minacciose. Ma I pescatori di balene non è solo un’opera corale. Seguendo le vicende dei sopravvissuti a un terribile naufragio, mostra l’eterna sfida dell’uomo contro una natura minacciosa e imponente. Lupi feroci, orsi bianchi affamati, delfini gladiatori e molto altro si ...
Emilio Salgari — BEL-AMI Edizioni
I figli dell'aria
"I figli dell'aria" è un romanzo avventuroso fantascientifico di Emilio Salgari, pubblicato nel 1904. Due militari russi di stanza a Pechino, Fedoro e Rokoff, sono accusati di omicidio e condannati morte. Pochi istanti prima dell'esecuzione vengono salvai dal provvidenziale intervento di una fantastica macchina volante, lo Sparviero, condotta dall'enigmatico Comandante. I due amici diventano ...
Emilio Salgari — Scrivere
Il Re dell'aria
"Il Re dell'aria" è un romanzo avventuroso fantascientifico di Emilio Salgari, pubblicato nel 1907. L'avventura comincia in Siberia, dove si sta allestendo la fuga di un prigioniero da un terribile penitenziario. Si tratta di Boris, ex-comandante della corazzata militare russa "Pobieda", un tempo da tutti descritto come un coraggioso e valido ufficiale, ed ora incarcerato vittima di un ...
Emilio Salgari — Scrivere
La tigre della Malesia (eBook Supereconomici)
"La Tigre della Malesia" è il romanzo più conosciuto di Emilio Salgari. Presenta i suoi personaggi più memorabili, da Sandokan, Tigre della Malesia, a Marianna, Perla di Labuan, a Yanez, e che daranno poi vita al "Ciclo dei pirati della Malesia" composto anche da "I misteri della jungla nera", "I pirati della Malesia", "Le Tigri di Mompracem", "Le due Tigri" ed altri romanzi scritti da Salgari...
Emilio Salgari — Scrivere