Attraverso l'Atlantico in pallone: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 246, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche.
Il protagonista, il ricchissimo ingegnere americano Mr. Kelly, ha ideato e fatto costruire una mongolfiera particolare, capace di sopportare viaggi su lunghe distanze, avendo in animo di realizzare un’impresa non ancora tentata da nessuno, e cioè compiere la traversata dell’Atlantico, partendo dalle coste americane per arrivare in Europa, affidandosi alla sola forza del vento.
La storia prende avvio nell’anno 1878, e precisamente in aprile, come l’Autore ci precisa nel primo capitolo. Il milionario si è preparato alla temeraria impresa in modo meticoloso, studiando le correnti aeree ed effettuando numerose ascensioni di prova, con un pallone “frenato”, cioè legato al terreno. Non avendo ottenuto grandi risultati con tutti gli strumenti che ha portato a bordo, decide di affidarsi alla sola forza del vento. L’annunciato progetto scatena le diverse reazioni dell’opinione pubblica, divisa tra i pochi che plaudono all’iniziativa e i molti che la considerano un vero e proprio suicidio; una folla enorme giunge dagli stati vicini sull’isola del Capo Bretone, nella Nuova Scozia in Canada, da dove è prevista la partenza dell’aerostato, e le scommesse si sprecano. Mr. Kelly sarà accompagnato dal suo servitore Simone, ma poiché sulla sua mongolfiera c’è posto anche per una terza persona, offre a qualcuno del pubblico, che lo desideri, di partecipare all’impresa. Nessuno si fa avanti, poiché la cosa spaventa tutti, ma quando il pallone sta già per innalzarsi un individuo giunge correndo...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

La Rosa del Dong-Giang (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 15)
Il libro è ambientato nella Cocincina, ovvero nel Vietnam del sud, durante l'invasione francese del 1859. La Rosa è Tay-See. una bellissima donna cocincinese, amata immensamente sia da un generale della sua stessa nazionalità, che con la forza diventa suo marito, che da un tenente spagnolo, essendo in quella campagna la Spagna alleata con la Francia.
Emilio Salgari
La bohême italiana. Una vendetta malese (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 6)
Dall’incipit del libro: Mi avevano scritto: «Andiamo in campagna a fondare una colonia artistica». Potete immaginarvi se io mi ero affrettato a preparare le mie valigie! La campagna era stata sempre il mio sogno. Le mie occupazioni, disgraziatamente, mi avevano sempre impedito di realizzarlo, o meglio non avevo mai trovato i mezzi sufficienti per permettermi questo lusso. Avevo più volte ...
Emilio Salgari
Al Polo Australe con il velocipede
“Al Polo Australe in velocipede” è un romanzo d’avventura scritto da Emilio Salgari e pubblicato nel 1895. La storia segue l’audace spedizione dell’americano Wilkye, appassionato di velocipedi, che intraprende un viaggio verso il Polo Sud utilizzando una speciale bicicletta progettata per affrontare le condizioni estreme dell’Antartide. Attraverso ...
Emilio Salgari
Le tigri di Mompracem
Il protagonista di questo romanzo d’avventura è Sandokan, l'indomabile Tigre della Malesia, che rappresenta uno dei personaggi più riusciti nati dalla penna di Emilio Salgari. Il romanzo narra l’incontro tra Sandokan ed il pirata portoghese Yanez de Gomera, fratello elettivo di Sandokan, nonché il rapimento da parte della Tigre della Malesia di Marianna detta la Perla di Labuan. Combattimenti, ...
Emilio Salgari — Autori Ebook
I pirati della Malesia: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)
EDIZIONE MIGLIORATA 29/10/2015. Durante l’abbordaggio di una nave inglese Yanez incontra Kammamuri e Ada, mentre stavano andando a liberare Tremal Naik, prigioniero degli inglesi a Sarawak. Yanez scopre che Ada è la cugina di Marianna, morta di colera poco tempo dopo il matrimonio con Sandokan. Yanez e “La Tigre della Malesia” partono per Sarawak per tentare di liberare Tremal Naik ma giunti ...
Emilio Salgari — Crescere
Un'avventura in Siberia
La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa “terra di frontiera” popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l’uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo ...
Emilio Salgari — Voland