Attraverso l'Atlantico in pallone: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 246, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche.
Il protagonista, il ricchissimo ingegnere americano Mr. Kelly, ha ideato e fatto costruire una mongolfiera particolare, capace di sopportare viaggi su lunghe distanze, avendo in animo di realizzare un’impresa non ancora tentata da nessuno, e cioè compiere la traversata dell’Atlantico, partendo dalle coste americane per arrivare in Europa, affidandosi alla sola forza del vento.
La storia prende avvio nell’anno 1878, e precisamente in aprile, come l’Autore ci precisa nel primo capitolo. Il milionario si è preparato alla temeraria impresa in modo meticoloso, studiando le correnti aeree ed effettuando numerose ascensioni di prova, con un pallone “frenato”, cioè legato al terreno. Non avendo ottenuto grandi risultati con tutti gli strumenti che ha portato a bordo, decide di affidarsi alla sola forza del vento. L’annunciato progetto scatena le diverse reazioni dell’opinione pubblica, divisa tra i pochi che plaudono all’iniziativa e i molti che la considerano un vero e proprio suicidio; una folla enorme giunge dagli stati vicini sull’isola del Capo Bretone, nella Nuova Scozia in Canada, da dove è prevista la partenza dell’aerostato, e le scommesse si sprecano. Mr. Kelly sarà accompagnato dal suo servitore Simone, ma poiché sulla sua mongolfiera c’è posto anche per una terza persona, offre a qualcuno del pubblico, che lo desideri, di partecipare all’impresa. Nessuno si fa avanti, poiché la cosa spaventa tutti, ma quando il pallone sta già per innalzarsi un individuo giunge correndo...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero (I corsari delle Antille #3)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero (I corsari delle Antille #3)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! È il terzo libro del ciclo de I corsari delle Antille e segue il romanzo La regina dei Caraibi, ambientandosi circa vent'anni dopo.

Emilio Salgari Prometheus Classics
Il figlio del Corsaro Rosso (I corsari delle Antille #4)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Il figlio del Corsaro Rosso (I corsari delle Antille #4)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Enrico di Ventimiglia, figlio del Corsaro Rosso e nipote del Corsaro Nero, ha scoperto che suo padre, vedovo di sua madre prima di partire per le Americhe, ha poi sposato una delle figlie di un sovrano sudamericano, il Gran Cachico del Darien. Dalla loro unione è nata una bambina, che era col padre quando...

Emilio Salgari Prometheus Classics
La regina dei Caraibi (I corsari delle Antille #2)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

La regina dei Caraibi (I corsari delle Antille #2)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! È il seguito del romanzo Il Corsaro Nero. Il Corsaro Nero, accompagnato dai fidati Carmaux, Wan Stiller e Moko, nonché dal luogotenente Morgan e dall'equipaggio della Folgore, intraprende un lungo viaggio al fine di uccidere il carnefice dei suoi fratelli: il duca di Wan Guld. Oltre che dai suoi fidi ...

Emilio Salgari Prometheus Classics
Il Corsaro Nero (I corsari delle Antille #1)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Il Corsaro Nero (I corsari delle Antille #1)(Prometheus Classics)(Indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Il Corsaro Nero è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Fu il primo di una serie di cinque romanzi collettivamente noti col titolo I corsari delle Antille, e avente come protagonista il personaggio del Corsaro Nero.

Emilio Salgari Prometheus Classics
Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti

Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti

Lo stagno dei caimani è un racconto che Emilio Salgari pubblicò con lo pseudonimo di Guido Altieri per l’editore Salvatore Biondo di Palermo. Ricercatori, studiosi ed esperti di Salgari nel corso di oltre un secolo hanno dato la caccia a queste pagine che sembravano scomparse. Per la prima volta in questo volume, accompagnati da illustrazioni d’epoca, sono pubblicati i racconti scritti dall’...

Emilio Salgari Bompiani
Sandokan. I pirati della Malesia

Sandokan. I pirati della Malesia

IL MISTERIOSO E INDOMABILE SANDOKAN SI LANCIA IN UN'IMPRESA DISPERATA PER SALVARE L'AMICO TREMAL-NAIK TRA GIUNGLE INSIDIOSE E MARI INFUOCATI Nel cuore selvaggio della Malesia, tra acque pericolose e giungle impenetrabili, si scatena la lotta tra pirati leggendari e il potere coloniale britannico. Sandokan, la temuta Tigre della Malesia, guida i suoi compagni di Mompracem in una missione ...

Emilio Salgari