Le gelide acque della Sprea

Compra su Amazon

Le gelide acque della Sprea
Autore
Bruno Sebastiani
Editore
Bruno Sebastiani
Pubblicazione
12/02/2020
Categorie


Il 17 luglio 1918, a Ekaterinburg, la famiglia imperiale russa venne trucidata. Ma i corpi non furono mai ritrovati e in seguito si generò il dubbio che la granduchessa Anastasia fosse sopravvissuta. Due anni più tardi, quasi a conferma di quella ipotesi, una certa Anna Anderson comparve a Berlino sostenendo di essere Anastasia Romanova. In questo romanzo si tenta di ricostruire la sua fuga, che poi è un modo per attraversare la Russia di quel tempo coi suoi conflitti, con la sua miseria e con la generosità immensa del suo popolo.
Editore:
 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bruno Sebastiani

MAI E SEMPRE

MAI E SEMPRE

MAI si vorrebbe svelare un mistero che sarebbe stato assai meglio lasciare misterioso. SEMPRE, di fronte a un mistero sorge prorompente il desiderio di volerlo svelare. Questa l'amara conclusione di un racconto che si dipana nella Germania dal tempo della seconda guerra mondiale ai giorni nostri.

BRUNO SEBASTIANI
Volevo solo fare colpo

Volevo solo fare colpo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Bruno Sebastiani
Donne in trappola

Donne in trappola

Patrizia, Silvia, Carla, Margherita, quattro ragazze, amiche da sempre, restano intrappolate in un bungalow che in una notte resta sommerso dalla neve. Nessuno muore di fame nell'Europa del terzo millennio, dice una di loro, ma così bloccate e senza cibo, un'ora dopo l'altra, un giorno dopo l'altro, l'angoscia cresce e si fa dirompente tanto da diventare una quinta compagna, una presenza ostile...

Bruno Sebastiani Bruno Sebastiani
L'assedio di Costantinopoli

L'assedio di Costantinopoli

Il 29 maggio del 1453, dopo circa due mesi di combattimenti, cadeva la città di Costantinopoli ad opera del sultano ottomano Maometto secondo. Nello scenario della città assediata s'intrecciano storie a volte sordide, a volte esaltanti, atti di codardia, atti di eroismo e, perché no, anche storie d'amore che più delle altre danno il senso dell'umano sentire che, anche in condizioni disperate, ...

Bruno Sebastiani Bruno Sebastiani
L'ANNO IN CUI MORI' IL SOGNO COMUNISTA

L'ANNO IN CUI MORI' IL SOGNO COMUNISTA

Quando finisce un sogno non sempre si ha la prontezza di capirlo, accade a volte che, nella fuliggine del risveglio, se ne riconrdino alcune parti che, scollegate dal resto, scambiamo per semplici riminiscenze della vita vissuta. Come di ogni altro sogno, anche la fine di quello comunista non è stata immediatamente compresa e per anni, ricordando com'era bello sognarlo, ci si è cullati con la ...

BRUNO SEBASTIANI
L'APE REGINA: L'APE REGINA OVVERO IL POTERE MISCONOSCIUTO DELLE DONNE

L'APE REGINA: L'APE REGINA OVVERO IL POTERE MISCONOSCIUTO DELLE DONNE

Re, sacerdoti, imperatori, l'esercizio del potere nei secoli ha riguardato per lo più i rappresentanti maschi della specie homo sapiens. Questo cosa vuole dire, che le donne hanno sempre subìto? L'emerito professor Karl Hartman di Berlino al riguardo la pensa in maniera completamente diversa, tanto che progetta di "riscrivere" la storia.

BRUNO SEBASTIANI