La tenda rossa (Finzioni)
In questo romanzo Dina rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe di cui è l'unica figlia femmina, riportando in vita i riti e le dinamiche segrete tra le donne della tribù - Lia, Rachele, Zilpa e Bila - che la Bibbia cita ma a cui non ha mai dato voce. Patriarcato, contatto con la divinità, riti di iniziazione e potere femminile emergono attraverso le vicende della discendenza di questo personaggio straordinario.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Anita Diamant

La tenda rossa (Finzioni)
La tenda rossa, luogo sacro esclusivamente femminile, è uno spazio di intimità in cui le donne si riuniscono per condividere esperienze e saperi, riposare nei giorni del ciclo mestruale, sostenersi durante il parto e tramandare le proprie storie. A narrare è Dina – figura marginale della vicenda biblica – che colma i silenzi della storia. Attraverso la sua voce prendono vita i riti e le ...
Anita Diamant