Secretum Saga

L’eredità dell’abate nero 
Il patto dell’abate nero 
L’enigma dell’abate nero

Firenze, 21 febbraio 1459.
Con l’uccisione del banchiere Giannotto Bruni nella cripta dell’abbazia di Santa Trinita, inizia l’incubo per Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco: accusato dell’omicidio, verrà salvato solo dall’intervento di un uomo potente, ma continuerà a essere braccato dai nipoti della vittima, Angelo e Bianca. Per sfuggire alla morte dovrà stringere un patto con il potente Cosimo de’ Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare, alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare anche conoscere tutto sul suo misterioso passato. Le peregrinazioni per mare diventeranno di lì in avanti la regola, per Tigrinus: dovrà partire alla volta di Alghero, spacciandosi per il marito di Bianca, e mettersi sulle tracce di un tesoro che ha a che fare con la morte del padre della nobildonna. Ma quando crede che le sue disavventure siano finite, ecco che a Ravenna si ritroverà di nuovo bersaglio di attacchi incrociati, sia di Cosimo de’ Medici che di Bianca. E mentre lotta per scampare alla morte scoprirà una verità sconvolgente che riguarda un uomo inquietante, l’Abate Nero…
Un autore da 1 milione e mezzo di copie
Vincitore del Premio Bancarella
Un’avventura senza fine sulle tracce di un libro antico e pericoloso

«Il ritmo è scorrevole, l’intreccio governato sapientemente. Marcello Simoni sfida intrepidamente le serie TV sul loro stesso terreno (quello delle saghe epico-avventurose) e conquista meritoriamente un pubblico vasto e fedele.» 
Filippo La Porta, la Repubblica
«Come sempre Simoni coinvolge e cattura l’attenzione. Solo lui, tra i giallisti storici italiani, sa stupirci con innata maestria e assoluto rispetto del contesto epocale.»
La Stampa
«Marcello Simoni, il George R.R. Martin italiano.»
Vanity Fair
«Se amate i romanzi d’avventura ambientati nel passato, Marcello Simoni è una garanzia.»
Tv sorrisi e canzoni



Marcello Simoni

È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013; La cattedrale dei morti; la trilogia Codice Millenarius Saga (L’abbazia dei cento peccati, L’abbazia dei cento delitti e L’abbazia dei cento inganni) e la Secretum Saga (L’eredità dell’abate nero, Il patto dell’abate nero e L'enigma dell'abate nero). Nel 2018 Marcello Simoni ha vinto il Premio Ilcorsaronero.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marcello Simoni

L'eredità dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 1)

L'eredità dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 1)

Secretum Saga L’autore italiano di thriller storici più letto nel mondo Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto Bruni viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell’abbazia di Santa Trìnita. L’unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco, che paga caro l’avere assistito al delitto: immediatamente arrestato con l’...

Marcello Simoni
Il marchio dell'inquisitore (Einaudi. Stile libero big)

Il marchio dell'inquisitore (Einaudi. Stile libero big)

Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore...

Marcello Simoni EINAUDI
L'abbazia dei cento inganni (Codice Millenarius Saga Vol. 3)

L'abbazia dei cento inganni (Codice Millenarius Saga Vol. 3)

Codice Millenarius Saga Un grande thriller L’autore italiano di thriller storici n°1 in Italia e più letto nel mondo Autore di bestseller internazionali, ai primi posti delle classifiche italiane, Marcello Simoni torna con un romanzo denso di mistero e avventura, scritto con la consueta, straordinaria maestria. Ferrara, inverno 1349. Un’inquietante processione di gente ...

Marcello Simoni Newton Compton Editori
Il labirinto ai confini del mondo (Il mercante di libri maledetti Vol. 3)

Il labirinto ai confini del mondo (Il mercante di libri maledetti Vol. 3)

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI L'autore di Il mercante di libri maledetti è tornato. Oltre un milione di copie nel mondo Un grande thriller di Marcello Simoni Vincitore del Premio Bancarella Tradotto in 18 paesi Napoli, Anno del Signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l’...

Marcello Simoni
La cattedrale dei morti (La cattedrale dei morti Saga Vol. 1)

La cattedrale dei morti (La cattedrale dei morti Saga Vol. 1)

Le indagini di Vitale Federici N°1 in classifica 1 milione di copie Dall’autore del bestseller internazionale Il mercante di libri maledetti Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all’apparenza insolvibili. L’Italia di fine Settecento, tuttavia, si ...

Marcello Simoni Newton Compton Editori
La maledizione dello scarabeo (Giallo Natale Vol. 1)

La maledizione dello scarabeo (Giallo Natale Vol. 1)

Laguna di Comacchio, dicembre 1954. Il guardiano di valle Baràba, in perlustrazione durante una rigida notte della Vigilia, si imbatte in una mano congelata che spunta dall’acqua, e stringe uno straordinario cimelio etrusco tra le dita. Nell’appropriarsene, l’uomo viene coinvolto in una serie di raccapriccianti sventure in cui si intrecciano i furti dei tombaroli e l’avverarsi di antiche ...

Marcello Simoni Newton Compton Editori