Mussolini e Hitler: I rapporti segreti 1922-1933
Qual è stato il rapporto tra l’Italia fascista e la Germania nazista? Quali differenze e quali somiglianze tra i due totalitarismi? L’Asse e il Patto d’acciaio erano insiti nella logica di una comune natura dei due regimi o furono solo atti politici, rispondenti a esigenze particolari, sostanzialmente tattiche e contingenti? Renzo De Felice scopre documenti inediti in archivi italiani mentre lavora alla sua biografia di Mussolini. Sono dispacci segreti, lettere, relazioni tra il duce e Hitler, dalla marcia su Roma alla salita al potere del nazionalsocialismo. Alla loro luce, è inequivocabile – i documenti di questo libro lo dimostrano – che l’Italia fascista fu il primo regime totalitario al mondo e che la strategia con la quale i fascisti arrivarono al potere servì da significativo punto di riferimento per l’affermazione del regime nazista. I documenti, i dispacci segreti, le lettere, le relazioni tra Mussolini e Hitler, dalla marcia su Roma alla salita al potere del nazionalsocialismo, raccolti e introdotti dallo storico più noto del fascismo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Renzo De Felice

Intervista sul fascismo
Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto in tutto il mondo.
Renzo De Felice — Editori Laterza