Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in lingua italiana e siciliana) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello
 
		
		Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello (edizione a cura di Egle Montale): con postfazione critica commentata
Il fu Mattia Pascal Edizione Speciale con Postfazione Critica di Egle Montale Un uomo non può fuggire il suo nome. Un nome non può fuggire la sua condanna. Luigi Pirandello ci consegna un capolavoro senza tempo, un’analisi lucida e amarissima sulla crisi d’identità dell’uomo moderno. Mattia Pascal è un bibliotecario oppresso dalla routine e dalla tirannia domestica ...
Luigi Pirandello 
		
		Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.Luoghi e tempi non sono molto bene specificati, in quanto la storia è un enorme flashback. Possiamo tuttavia identificare dei...
Luigi Pirandello — Luigi Pirandello 
		
		Novelle per un anno: Tutte le novelle di Pirandello
Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume). Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. Molte delle novelle sono state trasposte in opere teatrali, con i dovuti adattamenti da parte dell’autore, soprattutto tramite le didascalie ed i ritocchi delle ...
Luigi Pirandello — Mauro Liistro Editore 
		
		Tutte le novelle (1919-1936) Vol. 6
"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...
Luigi Pirandello — RIZZOLI LIBRI 
		
		Tutte le novelle (1910-1913) Vol. 4
"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...
Luigi Pirandello — RIZZOLI LIBRI 
		
		Tutte le novelle (1914-1918) Vol. 5
"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...
Luigi Pirandello — RIZZOLI LIBRI 
				 Libro Café
				Libro Café
			