Viaggio nella memoria

- Autore
- Autori Vari
- Editore
- Associaszione Akkuaria
- Pubblicazione
- 18/01/2020
- Categorie
Dal 1914 al 1918, il primo conflitto mondiale del Novecento scaraventò nelle trincee oltre 65 milioni di militari. Di cui 10 milioni perirono in battaglia e un altissimo il numero rimase mutilato o invalido. Anche tra la popolazione civile si contarono all’incirca 30 milioni di decessi per cause di guerra (solo in Russia, dove nel 1914 avvenne il genocidio del popolo armeno, si registrano 13 milioni di morti), stenti e malattie, tra cui la terribile influenza “Spagnola”, che in Europa uccise sei milioni di persone (soprattutto vecchi, donne e bambini).
Questi numeri non bastarono a fermare la guerra. Difatti dopo trent’anni si darà il via a quello che è stato considerato il più grande conflitto armato della storia, che è costato all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri per un totale di 55-60 milioni di morti.
Purtroppo la macchina della guerra non si è mai fermata, continua ancora a mietere vittime innocenti nel nome di un potere senza nome che macina sangue come se fosse farina per un pane amaro.
Hanno contribuito alla realizzazione di questo primo volume: Alfredo Sorbello, Carmelo "Elo" Seminara, Erberto Accinni, Mario Tona, Nuccio Mulè, Pippo Nasca, Roberto Bobbio, Vera Ambra
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori Vari

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni
Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...
Autori vari — Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo
“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...
Autori Vari — Feltrinelli Editore
Racconti della Belle Époque: Racconti storici
Racconti vincitori del terzo concorso letterario a tema storico ambientato nel periodo della Belle Époque organizzato dalla casa editrice L'Universale. Racconti e autori: “L’heure dernière” di Livio Dalaroa “I guardiani del faro ottocentesco” di Rita Coda Deiana “L’ultimo scatto” di Favrillo Vigrali “Dormeuse” di Silvia Favaretto “La Donna più bella del mondo” di Silvia Ferbri “...
Autori Vari
Halloween all'Italiana 2014
Halloween all'Italiana 2014 è l'antologia finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 100 autori per 100 racconti, 100 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell'anno. Il professore d Francesco Calè Scherzetto omicida di Giovanni Altieri Damon gallagher in la notte del diavolo di Simone Censi La sfilata di ...
Autori Vari — LetteraturaHorror.it