La caduta di un impero (completo)

Dall’incipit del libro:

Anche l’Assam, come tante altre parti dell’India, è ricchissimo di pagode, abbandonate da secoli e secoli in mezzo alle foreste dai loro sacerdoti, per cause sconosciute. Ne possiede poi specialmente una, ormai stretta da tutte le parti dagli alberi, che ben poco doveva aver da invidiare alla grande sciultre di Maduré, una delle più magnifiche che si trovino nell’ India, e che si dice avesse costato ventidue anni di lavoro. Era appunto quella di Kalikò, che avrebbe potuto, per le sue dimensioni enormi, per la magnificenza delle sue sculture, per l’altezza dei suoi tetti, far impallidire anche quelle famose di Benares. Un tempo doveva aver servito a numerosi pellegrinaggi, poi forse la guerra, i banditi, i thugs, che non risparmiavano nemmeno i sacerdoti, l’avevano costretta a sospendere le sue feste sacre e lasciarsi prendere dalle piante parassite che sono le più tremende nemiche dei monumenti indostani, ed i rotangs, e le liane, coi calamus interminabili si erano aggrovigliate alle sue maestose colonne, stringendosi intorno ai giganteschi animali, per 1o più elefanti di pietra, di statura gigantesca, separati dalle più strane incarnazioni di Visnù, e poi erano salite, alte, alte, non più fermate da alcun tarwar, ed avevano invasi gli altissimi tetti piramidali, tutto avvolgendo, tutto coprendo. La marcia delle male piante indiane è qualche cosa di spaventoso, d’impossibile a descriversi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...

Emilio Salgari
I pirati della Malesia

I pirati della Malesia

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...

Emilio Salgari
Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Emilio Salgari
Le tigri di Mopracem - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)

Le tigri di Mopracem - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)

Lungo le coste della Malesia e nel cuore della foresta, i pirati di Mompracem combattono per salvare la propria isola minacciata dagli inglesi. Il loro capo è Sandokan, un uomo coraggioso e spietato, conosciuto come la Tigre della Malesia, che questa volta combatte soprattutto per amore della Perla di Labuan.

Emilio Salgari
Racconti: I racconti della bibliotechina aurea illustrata, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame, Le grandi pesche nei mari australi, I selvaggi della ... Il brik del diavolo, (Tutto Salgari Vol.

Racconti: I racconti della bibliotechina aurea illustrata, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame, Le grandi pesche nei mari australi, I selvaggi della ... Il brik del diavolo, (Tutto Salgari Vol.

Collezione di 102 racconti di Emilio Salgari I racconti della bibliotechina aurea Un eroe del mare ? I Robinson del golfo del Messico ? Il corsaro del fiume rosso ? La perla nera ? Nell’isola delle scimmie ? Il baleniere ? I naufragatori del Canadà ? Il vascello fantasma ? Le tigri del mare ? Il negriero ? Negli abissi dell’oceano ? I pescatori di merluzzi ? Il naufragio della Dordogna ? ...

Emilio Salgari ROH Press
La Scimitarra di Budda: 27 (Specchio oscuro)

La Scimitarra di Budda: 27 (Specchio oscuro)

Dopo anni segnati da una folle amnesia, Stacia contempla il suo giardino in ombra ripensando al passato nascosto ancora da zone buie. Un mistero i suoi ricordi prima dei diciott’anni. Da quel momento ha incominciato a vivere. Accanto a Emmanuel, il marito che sostiene di averla amata due volte, è andata alla ricerca del padre a cui già in passato aveva sentito l’esigenza di parlare. Gli avrebbe...

Emilio Salgari Greco & Greco Editori