I minatori dell'Alaska (completo)

Dall’incipit del libro:

– All’erta!…
– Corna di bisonte!…
– In piedi, Bennie!…
– Brucia la prateria?
– No!…
– Fugge il bestiame?… Un clamore assordante, un misto di urla acute, latrati e muggiti echeggia improvvisamente in lontananza, rompendo di colpo il profondo silenzio dell’immensa prateria che, dalle rive del Piccolo lago degli Schiavi, si estende, quasi senza interruzione, fino a quelle del fiume Athabasca e ai piedi della gigantesca catena delle Montagne Rocciose. Sono urla confuse d’uomini, abbaiamenti di cani, muggiti di buoi spaventati. – Bennie, che cosa sta per succedere? L’uomo così chiamato non rispose. Si era bruscamente alzato, sbarazzandosi della coperta di lana che lo copriva, aveva raccolto la carabina a percussione centrale trovata al proprio fianco, e si era slanciato fuori dell’enorme carro. Una oscurità profonda regnava sulla prateria. Non c’erano nè luna, nè stelle. Solamente qua e là si vedevano scintillare, come a ondate, dei punti luminosi, che si abbassavano e si alzavano capricciosamente, tracciando delle linee d’argento o d’un verde pallido di un effetto fantastico. Attorno al carro, delle masse nere si erano alzate in gran numero, muggendo e nitrendo, cercando un rifugio addosso al monumentale carro, verso le cui pareti si urtavano confusamente facendo un gran strepito.
– By-god! – borbottò l’uomo che era uscito, mentre alzava il fucile, come se avesse timore di venire improvvisamente assalito.
– Che cosa succede sulle rive del fiume? Uno sparo era echeggiato in quella direzione. Era stata una detonazione secca, ben diversa da quella delle carabine.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Los Pescadores de Trepang

Los Pescadores de Trepang

Los pescadores de Trépang cuenta las aventuras de un Capitán holandés pescador de Trepang (cohombros o pepinos de mar) que junto a sus sobrinos naufraga y es perseguido por los indígenas antropófagos de las islas, hasta que logran dar con una tribu en Nueva Guinea que les ayuda a volver a su país.

Emilio Salgari Emilio Salgari
Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, sesto volume del ciclo indo-malese. In questo romanzo il portoghese Yanez de Gomera, il famoso pirata amico intimo del terribile Sandokan, tenta con l'aiuto della "Tigre della Malesia", dell'indiano Tremal-Naik, del maratto Kammamuri e di un pugno di "tigrotti di Mompracem" scelti tra i più audaci malesi e dayaki...

Emilio Salgari Wikibook
Le due tigri

Le due tigri

Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto da Emilio Salgari, quarto capitolo del ciclo indo-malese dello scrittore. La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, I misteri della jungla nera. Le due tigri a cui fa riferimento il titolo sono Sandokan, soprannominato "la tigre della Malesia", e il suo antagonista Suyodhana, "la tigre dell'...

Emilio Salgari Wikibook
Sandokan alla riscossa

Sandokan alla riscossa

Sandokan alla riscossa è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, settimo volume del ciclo indo-malese. Yanez e la moglie Surama regnano sull'Assam e aiutano il loro amico Sandokan a rivendicare il suo trono. Dovranno vedersela con i terribili tagliatori di teste del Borneo, gli intrighi del furbo Teotokris (precedente ministro del regno dell'Assam).

Emilio Salgari Wikibook
I misteri della giungla nera

I misteri della giungla nera

I misteri della jungla nera è un romanzo di avventura del 1887 dello scrittore italiano Emilio Salgari, primo del cosiddetto ciclo indo-malese e pubblicato per la prima volta all'inizio del 1887 con il titolo di Gli strangolatori del Gange. La vicenda è ambientata in un'India di fantasia. Le minuziose descrizioni ambientali e i paesaggi esotici presenti nei racconti che hanno caratterizzato lo ...

Emilio Salgari Wikibook
Alla conquista della luna

Alla conquista della luna

Alla conquista della luna è un racconto di Emilio Salgari che narra di un disperato tentativo di approdare sul lontano satellite terrestre. Due strani personaggi sbarcano ad Allegranza, una piccola isola delle Canarie, da un vapore battente bandiera brasiliana. L’avvenimento esula dall’ordinario e suscita la curiosità degli abitanti guidati da Josè Faja, “alcalde” dell’isola. Tale curiosità è ...

Emilio Salgari Wikibook