Il tesoro della montagna azzurra (edizione completa)
– Ohe, ragazzi! Altro che balene! Sono i ribbon-fish, che vengono a galla. Brutto segno, amici!…
– Voi brontolate sempre, bosmano. – disse la voce quasi infantile di un mozzo.
– Che ne sai tu dell’Oceano Pacifico e delle sue isole, ragazzaccio, che hai finito di poppare appena qualche mese fa.
– No, bosmano, ho sedici anni suonati e sono figlio di un marinaio.
– Sì, d’acqua dolce forse. Scommetterei che non è mai uscito dal porto di Valdivia e che non sapeva guidare nemmeno una balsa, tuo padre.
– Era un cileno come voi, bosmano.
– Ma non un marinaio come me, che ho quarantasette anni di navigazione.
– Vi dico che…
– Rayo de sol, basta! – urlò il bosmano. – Vuoi burlarti di me, Emanuel!… Sai come pesano le mie mani? No? Te le farò provare, se continui.
– Siete troppo irascibile, bosmano.
– Smettila, mozo cocido (ragazzo pauroso).
– Oh, bosmano, questo è troppo! Avete torto a trattarmi così.
– Monello!
– Oh no, Sono un ragazzo coraggioso.
La disputa chissà quanto sarebbe continuata su quel tono, con grande spasso dell’equipaggio, che assisteva ridendo a quello scambio di complimenti, quando l’improvvisa comparsa in coperta del comandante fece ammutolire tutti. Il capitano dell’Andalusia era un bel tipo di cileno, con tre quarti di sangue spagnolo nelle vene e un quarto di araucano, bruno come gli indomiti guerrieri delle alte Ande, con occhi neri, vellutati e ancora ardenti, benché più di cinquanta primavere pesassero sulle sue spalle.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti
Lo stagno dei caimani è un racconto che Emilio Salgari pubblicò con lo pseudonimo di Guido Altieri per l’editore Salvatore Biondo di Palermo. Ricercatori, studiosi ed esperti di Salgari nel corso di oltre un secolo hanno dato la caccia a queste pagine che sembravano scomparse. Per la prima volta in questo volume, accompagnati da illustrazioni d’epoca, sono pubblicati i racconti scritti dall’...
Emilio Salgari — Bompiani
Sandokan. I pirati della Malesia
IL MISTERIOSO E INDOMABILE SANDOKAN SI LANCIA IN UN'IMPRESA DISPERATA PER SALVARE L'AMICO TREMAL-NAIK TRA GIUNGLE INSIDIOSE E MARI INFUOCATI Nel cuore selvaggio della Malesia, tra acque pericolose e giungle impenetrabili, si scatena la lotta tra pirati leggendari e il potere coloniale britannico. Sandokan, la temuta Tigre della Malesia, guida i suoi compagni di Mompracem in una missione ...
Emilio Salgari
Sandokan. Le Tigri di Mompracem
NEL PIÙ CELEBRE ROMANZO DI SALGARI ENTRA IN SCENA SANDOKAN, EROE DALLO SGUARDO MAGNETICO E L'AURA SELVAGGIA CHE EVOCANO IL MISTERO INSONDABILE DI TERRE LONTANE Sull'isola selvaggia di Mompracem, tra tempeste e mari insidiosi, regna Sandokan, principe del Borneo, la cui famiglia è stata sterminata dagli inglesi. Divenuto il leggendario pirata noto come la Tigre della Malesia, Sandokan ...
Emilio Salgari
Il tesoro del presidente del Paraguay
Il tesoro del presidente del Paraguay di Emilio Salgari Tra fitte giungle, fiumi impetuosi e rovine leggendarie dell’America Latina, prende vita una delle avventure meno conosciute ma più affascinanti di Emilio Salgari. Protagonisti indomiti, complotti internazionali, spedizioni al limite dell’impossibile: tutto ruota attorno a un favoloso tesoro appartenuto a un misterioso presidente ...
Emilio Salgari
Il Continente Misterioso (I Due Marinai Vol. 2)
I marinai Diego e Cardozo, insieme al dott. Alvaro Cristobàl, compiono la traversata del Continente Misterioso (l'Australia) su di un carro trainato da buoi, in mezzo a mille difficoltà la principale delle quali è rappresentata dall'ostilità delle tribù interne. Gli esploratori sono però potentemente armati non solo di fucili e pistole, ma anche di una moderna mitragliatrice con la quale, ...
Emilio Salgari
Il Corsaro Nero: Versione integrale con illustrazioni
Questo famoso romanzo, tra i più noti e apprezzati di Emilio Salgari e pietra miliare dei racconti di mare e di avventura, racconta le vicissitudini di Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia, personaggio misterioso e malinconico, da tutti conosciuto col nome di Corsaro Nero. Il nome della sua nave, La Folgore, è altrettanto conosciuto e temuto dagli spagnoli, anche se non...
Emilio Salgari