Gli ultimi filibustieri (completo)
Che cosa vuol dire, per tutti i tuoni e le tempeste del mare di Biscaglia? Co… co… So che dei pappagalli si chiamano Cocò, ma io credo che chi mi ha scritto questa lettera non sia uno di quei volatili variopinti!…
«Sarà meglio che chiami mia moglie. Chissà che non riesca a decifrare questi scarabocchi.
«Panchita!…»
Una robusta donna sui trentaquattro trentacinque anni, bruna, cogli occhi tagliati a mandorla come le andaluse, vestita leggiadramente, ma colle maniche rimboccate che mostravano delle ben tornite e vigorose braccia, uscí dal lunghissimo banco d’acagiú, dietro a cui stava risciacquando dei bicchieri.
— Che cosa vuoi, Pepito? — chiese.
— Al diavolo Pepito!… Sono don Barrejo io e non un Pepito qualunque. Quand’è, moglie, che ti ricorderai che io sono un nobile della Guascogna?
— Pepito è un nome piú dolce, marito mio.
— Lascialo in Siviglia.
L’uomo che parlava cosí era uno spilungone, alto e magrissimo, con due baffi spioventi, un po’ brizzolati, ed i lineamenti energici, che mal si adattavano ad un taverniere.
Colle gambe allargate, ritto di fronte ad una tavola occupata da una mezza dozzina di meticci, i quali stavano vuotando un grosso boccale di mezcal, fissava i suoi occhi grigiastri, che avevano il lampo dell’acciaio, su un pezzo di carta.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
Il re del mare
La storia è ambientata nel 1868, vale a dire undici anni dopo i fatti narrati nel romanzo Le due tigri , mentre precede cronologicamente Alla conquista di un impero . Il titolo riprende il nome dietro cui si nasconde uno strano personaggio, foraggiato dalla Compagnia delle Indie Orientali e dal rajah di Sarawak, che ha dichiarato guerra a Sandokan e compagni; i pirati, per tutta risposta, ...
Emilio Salgari — Bauer Books
I selvaggi della Papuasia
Il primo racconto di Salgari, pubblicato sul giornale La Valigia.
Emilio Salgari — Bauer Books
Il tesoro della Montagna Azzurra
Pedro e Mina De Belgrano, due giovani cileni figli del capitano Fernando, armatore di Valparaiso, del quale non si hanno più notizie da quattro anni, ricevono una visita inattesa. Il capitano Ramirez porta buone nuove ai due ragazzi. Egli, infatti, ha rinvenuto in mare un documento in cui Fernando De Belgrano, in punto di morte, comunica ai figli la scoperta, da lui stesso effettuata, di un ...
Emilio Salgari — Bauer Books
Una sfida al Polo
La vicenda narra che due ricchi, Master Torpon e Gastone di Montcalm, il primo degli USA, l'altro canadese vorrebbero sposare la stessa donna: Ellen Perkins. Visto che neppure lei riesce a decidere chi sposare i due pretendenti si sfidarono in innumerevoli competizioni essendo Ellen una campionessa in tutti gli sport. Visto che tutte le partite finivano a pari punti Gastone di Montcalm decide ...
Emilio Salgari — Bauer Books
Attraverso l'Atlantico in pallone
Nel 1897 dall'isola del Capo Bretone in Canada,il milionario ingegnere Mister Kelly sta per partire per un'avventurosa trasvolata dell'oceano Atlantico a bordo del Washington , innovativo modello di mongolfiera, per raggiungere l'Europa. Pochi istanti prima del decollo all'equipaggio, formato dal solo Mister Kelly e dal suo domestico di colore Simone, si aggiunge Harry O'Donnell canadese di ...
Emilio Salgari — Bauer Books
I naufraghi del Poplador
La guerra fra Stati Uniti e Messico vede il Capitano Don Pablo Guzman, comandante della corvetta Poplador , incaricato di incrociare sulle coste californiane in appoggio ai partigiani messicani. Il genovese Michele Galla, comandante in seconda e fidatissimo uomo di Don Pablo, è con lui; assieme svolgono brillantemente il compito assegnato. Un uragano, che fa naufragare miseramente il Poplador ...
Emilio Salgari — Bauer Books