Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele D'Annunzio tentato di morire. Angelo cocles: inedito completo
La sera del dì tredici d’agosto, dieci giorni dopo l’arringa improvvisa agli ‘uomini milanesi’, io giungevo da Asolo al Vittoriale degli Italiani; ed ero sùbito introdotto nell’Officina di Gabriele d’Annunzio, in grazia di Gian Francesco Malipiero a lui diletto sopra tutti i trovatori di nuove musiche. Gli recavo, eseguita per lui solo, manoscritta per lui solo, la prima riduzione del terzo Libro de’ Madrigali di Claudio Monteverde: — quattro viole e un violoncello.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Gabriele D'Annunzio

L'innocente (indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! L'innocente è un romanzo scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1892. È il secondo dei Romanzi della Rosa, con Il piacere e Il trionfo della morte. La narrazione è in prima persona ed inizia con una confessione del protagonista ai lettori, non ai giudici, ad un anno dal delitto. Non si tratta di un ...
Gabriele D'Annunzio — Prometheus Classics
Il trionfo della morte (indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Esempio di romanzo psicologico, nel quale la trama e l'intreccio cedono il posto all'introspezione della coscienza del protagonista, Giorgio Aurispa, nella cui mente si svolge l'intera vicenda romanzesca. Il romanzo, che apre con un passo dell'Al di là del bene e del male di Friedrich Nietzsche nell'...
Gabriele D'Annunzio — Prometheus Classics
Il Piacere (Gabriele D'Annunzio Vol. 2)
Gabriele D’annunzio, Il Piacere Io vi amo come nessuna parola umana potrà mai esprimere. Ho bisogno di voi. Voi soltanto siete vera; voi siete la Verità che il mio spirito cerca. Il resto è vano; il resto è nulla. da "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'annunzio — Martin Laredo Publishers, New York
Il Piacere
Gabriele D’Annunzio scrisse Il Piacere , considerato uno dei suoi capolavori narrativi, nel 1889 a Francavilla al Mare; il romanzo venne pubblicato l’anno seguente nelle edizioni Fratelli Treves, diventerà poi parte di una trilogia dannunziana insieme a L’innocente e a Il trionfo della morte . Così come un secolo prima Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo aveva diffuso in ...
Gabriele D'Annunzio — TIEMME EDIZIONI
Il piacere
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «La ...
Gabriele D'Annunzio — Giunti Demetra
Il trionfo della morte
Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Il trionfo della morte” scritto da Gabriele D'Annunzio. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.
Gabriele D'Annunzio — Le Vie della Cristianità