Il cuore perduto

- Autore
- Roberto Bolognesi
- Editore
- Roberto Bolognesi
- Pubblicazione
- 30/12/2019
- Categorie
Un giorno l’occasione della sua vita bussa alla porta della bottega. Si tratta di Lorenzo il Magnifico. L’uomo più potente d’Italia nonché grande mecenate ha visto i suoi disegni e, convinto del suo talento, decide di commissionargli un dipinto.
Purtroppo la morte prematura del Magnifico metterà a rischio non solo il quadro, ma il suo stesso apprendistato. Ed è a questo punto che Guido dovrà dimostrare di essere un vero pittore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Roberto Bolognesi

Tra due mondi
Leàndros, un astuto mercante greco, approda sulle coste di una cittadina etrusca e incontra Lucer, un operaio che lavora il ferro. Gli vende delle anfore, ma ciò che attira il mercante è la giovane Thania, figlia di Lucer. Con il pretesto di mostrarle un vaso particolarmente pregiato, confidando nella fiducia ottenuta dal padre, attira la ragazza in una trappola e approfitta di lei, al punto da...
Roberto Bolognesi — Roberto Bolognesi
Le rovine illuminate
Ero nell’antica Roma. Conoscevo le strade, gli edifici, le statue colorate, i modi di dire, le storie… Cominciava a riaffiorare un mondo per me nuovo e incredibile, un passato vivo, crudo, spietato, sfavillante, una serie di rovine che adesso si illuminavano ai miei occhi. Non è un caso che finii per intitolarlo appunto “Le rovine illuminate”. La vita della giovane Giulia Livia divenuta ...
Roberto Bolognesi — Roberto Bolognesi
Il sapore della fine
La vita di Enrica è piatta e monotona, ondeggia fra le abitudini di campagna, come le colline delle Langhe in cui vive. Moglie sottomessa di un signorotto proprietario di un'azienda vitivinicola, ha conosciuto solo il matrimonio, la noia e un figlio perso durante il parto. Un bel giorno si ritrova ad assistere alla fine di una battuta di caccia al cinghiale, e le accade qualcosa di strano. Un ...
Roberto Bolognesi — Roberto Bolognesi
Postumano
In un futuro prossimo non esiste la libertà di scegliere. Le persone sono intrappolate in una bolla artificiale che li rende felici, e senza preoccupazioni. Non devono occuparsi di niente, al di fuori del lavoro. Il lavoro è vita, e il concetto di superfluo non esiste. Tutto questo si chiama Unicum. Unicum è la felicità senza doverla cercare, è l'espressione più completa dell'uomo bastante a se...
Roberto Bolognesi — Roberto Bolognesi
Gott mit uns
“Non c'è cosa migliore da fare – durante un lungo viaggio in treno – che abbandonarsi ai pensieri; per me è l'unico momento in cui non ho l'obbligo di dare loro un ordine, nessuna voce interiore che mi dica 'non distrarti'.” Così scrive Werner Grunwald nel suo diario personale. È il 20 settembre del 1939. Quel treno lo sta portando verso il suo futuro posto di lavoro. Un istituto creato per ...
Roberto Bolognesi — Roberto Bolognesi
Il filo rosso
Una leggenda orientale dice che un individuo, alla nascita, porta legato al mignolo della mano sinistra un filo rosso. L’altra estremità del filo è legata alla persona che è destinato a incontrare. È l’anima gemella. Non importa quanto tempo passerà prima che s’incontrino; non esiste evento o azione in grado di spezzare il filo rosso. Nulla impedirà che si riconoscano e che si amino. Proprio ...
Roberto Bolognesi