Robin agente segreto (versione completa)
Ho fatto il viaggio da Napoli ad Alessandria d’Egitto con un tipo relativamente curioso. Certo la relatività esiste e voi avrete potuto conoscere qualche tipo più curioso di questo da me incontrato sul piroscafo, che mi ha portato in Egitto.
Perchè sono venuto in Egitto e proprio in agosto e proprio in questo mese e in questo anno, che segnano una data assai importante nella mia vita mortale? Ve lo dirò, naturalmente, vi dirò tutto di me stesso; ma occorre lasciarmene il tempo. Vivremo assieme queste mie avventure egiziane e voi imparerete a conoscermi.
Vedrete che sono coraggioso e che pure qualche volta la paura mi prende, – l’orribile paura fisica, che fa piegare le gambe e rende flaccidi i muscoli, – che sono onesto, nel senso etico della parola, e che d’altro canto so non rendermi schiavo degli scrupoli, quando le necessità della lotta siano tali da giustificare qualsiasi presa di posizione (gli eufemismi sono uno dei pochi conforti che la parola conceda); che ho un temperamento collerico ma che so a tempo e luogo dominarlo; che seguo gli istinti primari, i quali sono, come voi non ignorate, quelli di conservazione, di nutrizione, sessuale e gregario ma che li contempero agli interessi dell’anima collettiva.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Augusto De Angelis

Il commissario De Vincenzi. Cinque indagini (Fogli volanti)
Cinque avvincenti indagini, prevalentemente lontano da Milano, del popolare Commissario: La gondola della morte, Il canotto insanguinato, Il do tragico, Il mistero della "Vergine" e Sette picche doppiate.
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Sei donne e un libro
In una piccola libreria antiquaria viene trovato il corpo senza vita di Ugo Magni, medico di successo e senatore; non solo, anche uomo bello, elegante, fortunato con le donne: insomma, «un vittorioso, un fortunato della vita». Il commissario De Vincenzi indaga tra interni Déco con dame stupende ed esterni affollati, nell'universo di portinaie e popolani delle case di ringhiera. Dovrà ...
Augusto De Angelis — MONDADORI
L'impronta del gatto
Un popoloso casamento di piazza del Carmine, a Milano, ricavato da un ex convento. Un susseguirsi di cortili e androni. E, sotto uno di questi, il corpo del giovane Daniele "Dan" Seminari, rampollo di una ricca famiglia venezuelana. È notte e chi trova il cadavere pensa sia bene trasferirlo altrove. Dopo poche ore il corpo viene scoperto, per la seconda volta, davanti a un ingresso secondario ...
Augusto De Angelis — MONDADORI
Il commissario De Vincenzi. La prima inchiesta. Il banchiere assassinato (Fogli volanti)
È notte. De Vincenzi è al lavoro nel suo ufficio. Riceve la visita inaspettata di Giannetto Aurigi, un suo amico. Costui, dopo avere assistito alla Scala ai primi due atti dell'Aida, aveva lasciato il teatro per vagabondare fra le vie nebbiose della città. Ma proprio nell'appartamento di Aurigi è stato commesso un omicidio... La prima inchiesta, in ordine di tempo (1935) del popolare ...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Le sette picche doppiate (Fogli volanti)
Milano e il solito nebbione, gennaio. Una sala da gioco fumosa, tre tavoli e dodici giocatori. Tutti hanno un motivo per uccidere e tutti nascondono un segreto per il quale essere assassinati. In quello spazio claustrofobico, al colmo della tensione, viene commesso un omicidio. Chi ha ucciso e perché? La cinica direttrice della sala, per la quale un morto è solo un guadagno in meno? L’incallito...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Il do tragico (Fogli volanti)
Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche ...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano