Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)

Compra su Amazon

Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)
Autore
AA.VV.
Editore
Töpffer edizioni
Pubblicazione
18/12/2019
Categorie
Nella sesta poesia di Mediterraneo*, che si configura come un vero e proprio poemetto, Eugenio Montale scrive alcuni versi che sembrano profetici degli orrori che oggigiorno si consumano nel Mediterraneo. In quel Mediterraneo nei suoi versi di “un azzurro netto”, “scoccante luci” e che oggi purtroppo si sta trasformando in una tomba per i tanti infelici che cercano disperatamente di giungere sulle coste dell’Italia. Sappiamo bene che questi versi nella mente di Montale a ben altro alludevano che non all’epocale fenomeno dell’emigrazione a cui assistiamo oggi. Altrettanto bene sappiamo che Montale non ha mai praticato una dichiarata poesia sociale, preferendo occuparsi della condizione umana in sé, e non rischiare di scambiare – parole sue – l’essenziale col transitorio degli eventi storici. Eppure, pur ben sapendo tutto ciò, quei versi in qualche modo ci portano a confrontarci con il presente, a meditare su ciò che “sembrano” voler dire.
Ed è su questo presente del Mediterraneo che abbiamo chiesto a giovani scrittori e disegnatori di realizzare un Graphic Novel; di raccontare in 8 tavole di quelle centinaia di minori stranieri non accompagnati obbligati a smarrire la memoria del sole, a lasciare le proprie terre, per cercare di raggiungere il ricco e spesso freddo (in ogni senso) Nord Europa. Abbiamo chiesto di raccontare la pena, la cupa storia, di quei ragazzini disperati che si accalcano sui barconi per solcare il Mediterraneo, o si mettono in marcia attraverso i deserti per giungere il più delle volte di fronte a muri e fili spinati.


* Ancora terre straniere
forse ci accoglieranno; smarriremo
la memoria del sole,
Oh la favola onde s’esprime
la nostra vita, repente
si cangerà nella cupa storia che non si
racconta!

Antologia del Premio Fra gli ultimi del mondo

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Racconti Gialli (Pierre Dumayet)

Racconti Gialli (Pierre Dumayet) di AA.VV. SuiGeneris

SuiGeneris parte dall'idea che ogni autore sia un "genere" a sé. Si vuole trasmettere al lettore, in breve spazio, la voce e i toni degli autori. Così come accade per la musica, in cui con poche note si compongono opere così varie, allo stesso modo gli elementi del giallo trovano in ogni scrittore un’esecuzione diversa. 14 racconti, 14 mani d'autori con ritmi di scrittura diversi. Una sinfonia ...

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262) di AA. VV. Il Saggiatore

Due uomini in carrozza, una mattina d’inverno. Sono padre e figlio, hanno cinquanta e quattordici anni. Leopold Mozart, musicista colto e di talento, ha deciso che è venuto il momento di andare in Italia, di esporre il giovane Wolfgang alla musica, alla cultura, alla vita teatrale del paese che detiene il formidabile segreto della «bella melodia» e della «bella voce». Ci torneranno per tre ...

La Civiltà Cattolica n. 4056

La Civiltà Cattolica n. 4056 di AA.VV. La Civiltà Cattolica

In questo numero: - «Aiutare a smuovere le acque». Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Romania . - L’Occidente e la Russia . Radici culturali di un confronto. - Cybersex . Una dipendenza insidiosa. - Cosa pensano i giovani del loro futuro . - Scenari politici dopo il voto europeo . - Gli attentati nello Sri Lanka e la nuova strategia dell’Isis . - Un popolo che «tesse» ...

Sicilia d'autore (Città d'autore)

Sicilia d'autore (Città d'autore) di AA.VV. Morellini Editore

Pienamente consapevole del proprio fascino, la più grande isola del Mediterraneo è abituata a suscitare sentimenti contrastanti: ammirazione e disprezzo, pulsione di possesso e desiderio di abbandono.Da sempre utilizzata come set televisivo e cinematografico, è anche ambita meta turistica, trasformatasi nell’immaginario collettivo da scomoda terra di mafia a luogo esotico che elargisce con ...

La Civiltà Cattolica n. 4055

La Civiltà Cattolica n. 4055 di AA.VV. La Civiltà Cattolica

In questo numero: - «Ebrei» ed «ebraismo» nell’insegnamento cattolico . Una rivoluzione nell’interpretazione. - Intelligenza artificiale e persona umana . Prospettive cinesi e occidentali. -I diritti dell’infanzia . -L’attacco del generale Haftar a Tripoli. La situazione in Libia . - I rom della Romania . Tra esclusione e integrazione. -La Rete mondiale di preghiera del Papa . -La ...

Nuova Tèchne n. 27

Nuova Tèchne n. 27 di AA.VV. Quodlibet Note azzurre

Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXIII, n. 27, 2019NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA DEI SOGNI