Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)

Compra su Amazon

Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)
Autore
AA.VV.
Editore
Töpffer edizioni
Pubblicazione
18/12/2019
Categorie
Nella sesta poesia di Mediterraneo*, che si configura come un vero e proprio poemetto, Eugenio Montale scrive alcuni versi che sembrano profetici degli orrori che oggigiorno si consumano nel Mediterraneo. In quel Mediterraneo nei suoi versi di “un azzurro netto”, “scoccante luci” e che oggi purtroppo si sta trasformando in una tomba per i tanti infelici che cercano disperatamente di giungere sulle coste dell’Italia. Sappiamo bene che questi versi nella mente di Montale a ben altro alludevano che non all’epocale fenomeno dell’emigrazione a cui assistiamo oggi. Altrettanto bene sappiamo che Montale non ha mai praticato una dichiarata poesia sociale, preferendo occuparsi della condizione umana in sé, e non rischiare di scambiare – parole sue – l’essenziale col transitorio degli eventi storici. Eppure, pur ben sapendo tutto ciò, quei versi in qualche modo ci portano a confrontarci con il presente, a meditare su ciò che “sembrano” voler dire.
Ed è su questo presente del Mediterraneo che abbiamo chiesto a giovani scrittori e disegnatori di realizzare un Graphic Novel; di raccontare in 8 tavole di quelle centinaia di minori stranieri non accompagnati obbligati a smarrire la memoria del sole, a lasciare le proprie terre, per cercare di raggiungere il ricco e spesso freddo (in ogni senso) Nord Europa. Abbiamo chiesto di raccontare la pena, la cupa storia, di quei ragazzini disperati che si accalcano sui barconi per solcare il Mediterraneo, o si mettono in marcia attraverso i deserti per giungere il più delle volte di fronte a muri e fili spinati.


* Ancora terre straniere
forse ci accoglieranno; smarriremo
la memoria del sole,
Oh la favola onde s’esprime
la nostra vita, repente
si cangerà nella cupa storia che non si
racconta!

Antologia del Premio Fra gli ultimi del mondo

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Altreconomia 279 - Marzo 2025: La terra in pugno

Altreconomia 279 - Marzo 2025: La terra in pugno

In copertina APPROFONDIMENTO Le compravendite fondiarie lasciano le comunità africane senza terra di Alessandro Ferrari e Duccio Facchini pag. 10 REPORTAGE La lotta per la terra a Kédougou, dove si gioca il futuro del Senegal di Giulia Tringali pag. 14 ATTUALITÀ Il gruppo di Mouila ricorda al mondo le conseguenze del land grabbing di Pietro Malesani pag. 17 Primo tempo INCHIESTA Il...

AA. VV.
Linus. Marzo 2025 (Linus 2025 Vol. 3)

Linus. Marzo 2025 (Linus 2025 Vol. 3)

Sommario linus marzo 2025 Copertina – Sergio Ponchione 02 – La corazzata Kotiomkin è una @%&$£# pazzesca! – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 13 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 15 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 20 – Distanze siderali – Antonio Rezza 21 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri 28 – Letteratura – Vanni Santoni 30 – Calvin &...

AA. VV.
Fiabe oltre ogni barriera IV

Fiabe oltre ogni barriera IV

AA,VV,
Racconti in giro: 14 “viaggi” di scrittura collettiva con autori dai 10 ai 90 anni

Racconti in giro: 14 “viaggi” di scrittura collettiva con autori dai 10 ai 90 anni

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.
Next Generation Culture: Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura

Next Generation Culture: Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.
Art e dossier N. 388 giugno 2021

Art e dossier N. 388 giugno 2021

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,