Another book on the wall
Il trentennale della caduta del muro è stato l’occasione per andare a ripescare all’interno del catalogo Rubbettino alcuni di quei piccoli gioielli che costellano la nostra vasta produzione per riproporli raccolti in volume. Quelli che leggerete sono saggi che trattano campi poco esplorati di un argomento su cui si è finora scritto e dibattuto molto. Ci raccontano ad esempio della nostalgia dell’Est, dell’industria oltre cortina, di sconfitti che poi la storia ha trasformato in vincitori e di vincitori che hanno successivamente perso definitivamente nonostante, o forse proprio a causa di, quella vittoria momentanea. Sono argomenti che a distanza di anni rimangono ai margini della storia ufficiale, eppure ancora interrogano chi ha voglia di conoscere realmente quel periodo, durato quarant’anni, che tanto ha pesato sul vivere quotidiano di milioni di europei. Ci aiutano a ricordare; pongono problemi e questioni solo apparentemente secondari: se Dubček e i sostenitori della Primavera di Praga avessero vinto? Come era l’industria dell’Est? Quale fu il ruolo della Chiesa e, in particolare, di papa Wojtyla nel crollo? Perché c’è ancora nostalgia della divisione in blocchi? Sono tasselli che, incastrati con quelli più noti, contribuiscono a creare un quadro più ricco, dove le tinte forti si stemperano nel chiaroscuro e il racconto della storia si infittisce di quei particolari che ne rendono più profonda la comprensione.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA.VV.

Qualcosa là fuori: Un’antologia New Black Horror
L’antologia vincitrice del Bram Stoker Award e del British Fantasy Award. Una gemma nata dal genio di Jordan Peele, acclamato regista horror di classici contemporanei come "Get Out"-"Scappa", "Us"-"Noi" e "Nope".
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 3
Arriva il terzo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, con il classico mistero di “Le GM e il quadrilatero atlantico”, scritta da Nino Russo per le matite di Corrado Mastantuono, e chicche come “Le Giovani Marmotte — Capitani oltraggiosi”, da una sceneggiatura di Carl Barks per i disegni di Daan Jippes. Inoltre, sei storie inedite in Italia!
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 5
In questo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte troverete storie come “Le GM e l’impronta del passato”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Sergio Cabella, o una rarità come “Le Giovani Marmotte e la Foresta Nera in pericolo”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di Daan Jippes! E ancora, “Le GM e la missione ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 7
• Per il settimo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, la prima comparsa di Lardello in “Le Giovani Marmotte: La scomparsa di Lardello e il codice H”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Corrado Mastantuono. Una piccola grande storia come “Le Giovani Marmotte e il potere della musica”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 1
Ritornano le avventure delle Giovani Marmotte! Otto storie a fumetti, quattro ristampe di grandi autori (una per tutte Le Giovani Marmotte e la casa del tè del drago scodinzolante con testi di Carl Barks!) e quattro inedite. Completa il volume un ricco inserto redazionale con servizi e grandi foto sull’orientamento la natura e il trekking per immergervi insieme alle GM nel mondo...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 4
Per il quarto numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico del Maestro Romano Scarpa, “GM Stazione Spaziale”. Rarità come “Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo”, da uno scritto di Carl Barks per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani Marmotte e il vento della preistoria”, per i testi di ...
AA. VV.