Elogio della follia (completo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Erasmo da Rotterdam

Elogio della follia
L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è senza dubbio uno dei testi più influenti e seminali della cultura occidentale. La Follia personificata compie un curioso e a tratti divertente elogio di se stessa. Il saggio, pur essendo una trattazione filosofica, si presenta, almeno in “...
Erasmo da Rotterdam — Infilaindiana Edizioni
Elogio della Follia
La Follia parla in prima persona di se stessa, prendendo le distanze dai "mortali" e lasciando quindi intendere la sua natura divina. Si proclama figlia di Pluto, dio della ricchezza, e della Giovinezza, e dice inoltre di essere stata allevata dall'Ignoranza e dall'Ubriachezza. Portatrice di allegria e spensieratezza, giustifica l'autoelogio con la sua natura schietta, che si rivela anche nel ...
Erasmo da Rotterdam — Ali Ribelli Edizioni
Elogio della follia: Ediz. integrale (Classici del pensiero)
IN OFFERTA LANCIO ! "Elogio della follia (titolo greco: Morias Enkomion, latino: Stultitiae Laus oppure Encomium Moriae, alle volte tradotto con: In elogio della follia, olandese: Lof der Zotheid) è un saggio scritto da Erasmo da Rotterdam nel 1509. Elogio della follia è considerato uno dei lavori letterari più influenti della civiltà occidentale e il catalizzatore della Riforma protestante...
Erasmo da Rotterdam — Crescere
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza: Storie politiche tratte dagli "Adagia"
Gli "Adagia" sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non c’è dubbio ...
Erasmo da Rotterdam — Feltrinelli Editore
Elogio della follia
Capolavoro satirico di una delle più geniali menti dell’Umanesimo, l’Elogio della follia nasce in appena una settimana, nell’anno domini 1509, dalla penna tagliente di Erasmo da Rotterdam, durante un soggiorno a casa dell’amico Tommaso Moro. Nata inizialmente come gioco per dilettare gli amici, l’Elogio prende forma e consistenza di saggio, fino a venire pubblicato integralmente nel 1511. La ...
Erasmo da Rotterdam — E-text