I predoni del gran deserto: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 92, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche.
Il milionario americano William Fromster, perennemente malato di “spleen”, vive in un pallone aerostatico fissato al suolo nei pressi del castello di Bellosguardo in Francia, dove vive l’amico Ernesto Baldi (vincitore della lotteria ideata dal milionario, il cui premio consiste nella di lui persona, che vivrà con il vincitore controllando la gestione della grossa somma vinta); un giorno dall’alto del pallone vede arrivare la fidanzata Odowna con la zia (la quale si era data molto da fare per far fidanzare lo scettico William con la nipote) e sta per avvisare l’amico per far accogliere degnamente le due donne, quando un fulmine spezza il cavo che teneva ancorato l’aerostato, e questo fugge in cielo, trasportato dai venti di una terribile tempesta. Arriverà sul deserto del Sahara e William si adopererà per atterrare nei pressi di un’oasi, unica speranza di salvezza. Qui egli trova uno scozzese, John Weddel, che è giunto nel Sahara per i suoi studi; egli vuole infatti trovare il modo per trasformare il deserto in un grande mare.
Nel deserto i due non sono soli, riceveranno infatti la visita di un gruppo di Tuareg, il cui capo, impressionato alla vista del pallone, che crede uno strano e portentoso volatile, decide di dare in sposa a William la figlia Afza...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

Salgari. Il figlio del corsaro rosso (LeggereGiovane)
"Il figlio del Corsaro Rosso" è il quarto romanzo del ciclo dei corsari delle Antille scritto da Emilio Salgari.
Emilio Salgari — LeggereGiovane
Salgari. Il corsaro nero (LeggereGiovane)
I RAFFINATI ABITI NERI FANNO RISALTARE ANCORA DI PIÙ IL SUO PALLORE. IL SOLO SCINTILLIO DELLA SUA SPADA FA FUGGIRE IL NEMICO. IL SUO CORAGGIO È PARI ALLA SUA NOBILTÀ. IL CAVALIERE DI ROCCABRUNA, SIGNORE DI VENTIMIGLIA, NON SI FERMA DI FRONTE A NULLA PUR DI VENDICARE I FRATELLI UCCISI DALL’IGNOBILE WAN GULD. NEMMENO DI FRONTE ALL’AMORE
Emilio Salgari — LeggereGiovane
Salgari. Jolanda la figlia del corsaro nero (LeggereGiovane)
Jolanda, la figlia del temutissimo Corsaro Nero, è tornata ai Caraibi per prendere possesso dell'eredità del padre, ma il perfido Wan Guld, governatore di Maracaibo, l'ha rapita e vuole costringerla a rinunciarvi in suo favore. La aiuteranno Morgan e i filibustieri della Tortue, orgogliosi di servire la figlia del più grande pirata di tutti i tempi.
Emilio Salgari — LeggereGiovane
Salgari. Gli ultimi filibustieri (LeggereGiovane)
Ritrovata Neala, la sorella ormai grande ed erede di una favolosa fortuna, Enrico di Ventimiglia deve affrontare il Marchese di Montelimar, spacciatosi per tutore della fanciulla nella speranza di impossessarsi del suo denaro...
Emilio Salgari — LeggereGiovane
Salgari. La tigre della malesia (LeggereGiovane)
"La Tigre della Malesia" è il romanzo più conosciuto di Emilio Salgari. Presenta i suoi personaggi più memorabili, da Sandokan, Tigre della Malesia, a Marianna, Perla di Labuan, a Yanez, e che daranno poi vita al "Ciclo dei pirati della Malesia".
Emilio Salgari — LeggereGiovane