I predoni del gran deserto: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 92, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche.
Il milionario americano William Fromster, perennemente malato di “spleen”, vive in un pallone aerostatico fissato al suolo nei pressi del castello di Bellosguardo in Francia, dove vive l’amico Ernesto Baldi (vincitore della lotteria ideata dal milionario, il cui premio consiste nella di lui persona, che vivrà con il vincitore controllando la gestione della grossa somma vinta); un giorno dall’alto del pallone vede arrivare la fidanzata Odowna con la zia (la quale si era data molto da fare per far fidanzare lo scettico William con la nipote) e sta per avvisare l’amico per far accogliere degnamente le due donne, quando un fulmine spezza il cavo che teneva ancorato l’aerostato, e questo fugge in cielo, trasportato dai venti di una terribile tempesta. Arriverà sul deserto del Sahara e William si adopererà per atterrare nei pressi di un’oasi, unica speranza di salvezza. Qui egli trova uno scozzese, John Weddel, che è giunto nel Sahara per i suoi studi; egli vuole infatti trovare il modo per trasformare il deserto in un grande mare.
Nel deserto i due non sono soli, riceveranno infatti la visita di un gruppo di Tuareg, il cui capo, impressionato alla vista del pallone, che crede uno strano e portentoso volatile, decide di dare in sposa a William la figlia Afza...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

I pescatori di balene: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I pescatori di balene: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 195, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. La narrazione è ambientata nelle fredde regioni dell’emisfero boreale, dall’Oceano ...

Emilio Salgari
La scimitarra di Budda

La scimitarra di Budda

A seguito di una scommessa, il Cap. Giorgio Ligusa si impegna a recuperare la mitica e introvabile "Scimitarra di Budda". Col prezioso contributo dei fedelissimi Korsan e Casimiro, non esita ad avventurarsi nella Cina misteriosa di fine secolo XIX, chiusa ed ostile verso gli stranieri...

Emilio Salgari Bauer Books
Gli ultimi filibustieri

Gli ultimi filibustieri

La contessina Ines di Ventimiglia è a Panama per ritirare l'eredità di Gran Cacico del Darien, ma il Marchese di Montelimar la vuole in sposa per ottenerne le ricchezze e la rapisce. Mendoza e Buttafuoco domandano aiuto a don Barrejo, che si era ritirato e sposato con la taverniera Panchita, e lo invitano ad unirsi a loro; il guascone accetta immediatamente. Dopo aver scoperto che la contessina...

Emilio Salgari Bauer Books
Il tesoro del presidente del Paraguay: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il tesoro del presidente del Paraguay: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 212, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. “Il tesoro del presidente del Paraguay”, romanzo di Emilio Salgari del 1894, fu ...

Emilio Salgari
Il Corsaro Nero

Il Corsaro Nero

Il Corsaro Nero fu il primo di una serie di cinque romanzi collettivamente noti col titolo I corsari delle Antille, e avente come protagonista il personaggio del Corsaro Nero (Emilio di Roccabruna, Signore di Ventimiglia) o suoi parenti stretti. Pallido, sempre vestito di nero, il Cavaliere di Roccabruna, divenuto corsaro per vendicare il fratello ucciso a tradimento dal duca Wan Guld, al ...

Emilio Salgari Aonia edizioni
Avventure tra gli indiani, tra i ghiacci e nelle jungle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Avventure tra gli indiani, tra i ghiacci e nelle jungle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 162, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. I racconti della “Bibliotechina Aurea Illustrata” possono essere classificati ...

Emilio Salgari