Trasparenze 31-32/2007. Dedicato interamente al Futurismo

Il volume doppio 31-32/2007 della rivista Trasparenze è dedicato interamente al Futurismo.
Di seguito l'indice:

• Serge Milan, Introduzione

• Günter Berghaus, I banchetti futuristici come performance art

• Mario Verdone, Teatro e cinema futurista

• Giovanni Lista, Cinema e futurismo

• Simona Cigliana, Marinetti prefiguratore

• Giovanni Eugenio Viola, “Il tempo e lo spazio morirono ieri”. Una ricerca tra futurismo e dadaismo

• Serge Milan, L’antifilosofia artificialista del futurismo

• Marja Härmänmaa, Il pilota futurista Marinetti, il futurismo e l’aviazione negli anni Trenta

• Domenico Cofano, Il Futurismo in “Humanitas” (1911-1924)

• Matteo D’Ambrosio, F. T. Marinetti in Brasile (1926) i Manifesti contro i capelli corti (e la risposta di Toddi) e Fascismo e Futurismo; il Manifesto futurista paulista di Brasil Gérson.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Storie di immaginaria realtà – Vol. 10

Storie di immaginaria realtà – Vol. 10

Una miscellanea di venticinque racconti e venticinque liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la tredicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV.
Linus. Giugno 2023 (Linus 2023 Vol. 6)

Linus. Giugno 2023 (Linus 2023 Vol. 6)

Copertina – Andrea Pazienza 02 – SuperPazienza, dei poteri faccio senza – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 08 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 10 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 16 – Letteratura – Vanni Santoni 18 – Amori dell’Est – Antonio Rezza 19 – Perle ai porci – ...

AA. VV.
Linus. Dicembre 2023 (Linus 2023 Vol. 12)

Linus. Dicembre 2023 (Linus 2023 Vol. 12)

Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965. Copertina – Nino Cammarata 02 – Il ragazzo che giocava con i mostri del buio – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 &...

AA. VV.
Sguardi femminili sul museo

Sguardi femminili sul museo

Questo volume arricchisce la nuova collana Scheiwiller dedicata alle interviste di spicco del mondo della cultura, e concepita come un ragionamento a più voci condotto dal curatore insieme agli autori intervistati sui temi di più stretta attualità. Dopo i primi tre titoli sull’architettura (Fulvio Irace), design (Matteo Vercelloni) e teatro (Fabio Francione), in ...

AA. VV.
Linus. Settembre 2023 (Linus 2023 Vol. 9)

Linus. Settembre 2023 (Linus 2023 Vol. 9)

Copertina – Sergio Vanello 02 – Il genio leggero – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 18 – Letteratura – Vanni Santoni 20 – Perle ai porci – Stephan Pastis Il genio leggero 27 – Copertina – Anna Cercignano 28...

AA. VV.
X-Mickey 8

X-Mickey 8

Un numero ricchissimo di storie da brivido dal Mondo dell’Impossibile, in compagnia di Topolino e del simpatico pippide mannaro Pipwolf. Due lunghe avventure: “Il giocattolaio”, per i testi di Bruno Enna e i disegni di Roberta Migheli, e “L'albergo delle ombre”, scritta da Stefano Ambrosio e disegnata da Roberto Vian. Ben quattro storie brevi: “Ehi ci ...

AA. VV.