Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:
1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 94, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche.
“Avventure straordinarie di un marinaio in Africa”, romanzo di Emilio Salgari del 1899, pubblicato per i tipi dell’editore Donath di Genova, con lo pseudonimo di E. Bertolini, appartiene al gruppo dei cosiddetti “romanzi d’Africa” usciti dalla penna dello scrittore veronese. Il giovane e coraggioso Giovanni FinFin, che era stato allevato dal curato del paese di Sant Enogat, in Bretagna, in quanto trovatello, spinto dal gusto dell’avventura, sale, senza permesso, sul brick del rude capitano Dorsemaine, che sta per salpare per l’Africa. A poco a poco Giovanni, con la sua bravura e il suo buon carattere, diventa amico di tutti ed è da tutti benvoluto. Anche il capitano cesserà l’astio nei suoi confronti, dopo essere stato da lui salvato dall’attacco di un pescecane. Lo nomina anzi suo luogotenente e lo invita a scendere con lui sulle coste africane, dove si reca frequentemente per i suoi affari. Risalita la corrente di un affluente del fiume Zaire (Congo), si presentano alla tribù indigena. Giovanni fa quindi la conoscenza del re del luogo e della di lui figlia, la quale si invaghisce del bel giovane e chiede al padre di richiederlo agli stranieri, per poterlo sposare. Da qui cominciano le avventure – e le disavventure – del ragazzo; il capitano Dorsemaine vuol tendere un tranello al capo indigeno e richiede una ricompensa molto forte in cambio del giovane, poi invita il re, la figlia e altri dignitari sulla sua nave per un pranzo di gala...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Alla conquista della Luna (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 19)

Alla conquista della Luna (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 19)

Alcuni anni or sono, i pochi abitanti di Allegranza, un piccolo isolotto del gruppo delle Canarie, venivano bruscamente svegliati da un colpo di cannone il cui rimbombo s’era ripercosso lungamente fra quelle aride rocce, bruciate dall’ardente sole africano. Un colpo di cannone per quegl’isolani, che vivevano così lontani da qualsiasi terra considerevole, e che solo a lunghi intervalli ...

Emilio Salgari
Sandokan. I pirati della Malesia

Sandokan. I pirati della Malesia

IL MISTERIOSO E INDOMABILE SANDOKAN SI LANCIA IN UN'IMPRESA DISPERATA PER SALVARE L'AMICO TREMAL-NAIK TRA GIUNGLE INSIDIOSE E MARI INFUOCATI Nel cuore selvaggio della Malesia, tra acque pericolose e giungle impenetrabili, si scatena la lotta tra pirati leggendari e il potere coloniale britannico. Sandokan, la temuta Tigre della Malesia, guida i suoi compagni di Mompracem in una missione ...

Emilio Salgari
Sandokan. Le Tigri di Mompracem

Sandokan. Le Tigri di Mompracem

NEL PIÙ CELEBRE ROMANZO DI SALGARI ENTRA IN SCENA SANDOKAN, EROE DALLO SGUARDO MAGNETICO E L'AURA SELVAGGIA CHE EVOCANO IL MISTERO INSONDABILE DI TERRE LONTANE Sull'isola selvaggia di Mompracem, tra tempeste e mari insidiosi, regna Sandokan, principe del Borneo, la cui famiglia è stata sterminata dagli inglesi. Divenuto il leggendario pirata noto come la Tigre della Malesia, Sandokan ...

Emilio Salgari
La favorita del Mahdi

La favorita del Mahdi

Il libro narra la storia d’amore tra Abd-El-Kerim, già promesso a Elenka, e Fathma ed è ambientato nel Sudan durante la guerra mahdista. Fathma, la protagonista e favorita del Mahdi, rifiuta l’unione organizzata e scappa via di casa, travestita da danzatrice. Nel deserto africano, la ragazza viene aggredita da un leone, ma un giovane avventuriero (Kerim) la salva, e così tra i due sboccia l’...

Emilio Salgari Emilio Salgari
Io, Sandokan

Io, Sandokan

Fiero e coraggioso, Sandokan è il principe diventato pirata per sete di giustizia. Affiancato dai leali tigrotti, combatte strenuamente contro il dominio coloniale degli inglesi che hanno sterminato la sua famiglia e usurpato il piccolo regno di Mompracem: «l’isola degli uomini liberi in un oceano di padroni e schiavi», come ha scritto Paco Ignacio Taibo ii. Queste pagine, tratte dai romanzi ...

Emilio Salgari
La Scotennatrice

La Scotennatrice

La scotennatrice è il soprannome di Minnehaha una giovane indiana bellissima e crudele, a capo assieme col padre, il sackem Nuvola Rossa, di una tribù di guerrieri sioux. Minnehaha è decisa a vendicare la madre Yalla scalpata tempo prima dall’indian agent John Maxim. Si uniranno a questo alcuni avventurieri, un ex sceriffo, un finto pellerossa e un eccentrico lord inglese. Si muovono a cavallo ...

Emilio Salgari EDARC EDIZIONI