Senilità

Emilio Brentani è un intellettuale fallito perso nel ricordo della piccola gloria di aver scritto un romanzo. Lavora come impiegato in una compagnia di assicurazioni trascorrendo le giornate in modo piuttosto anonimo, fino al giorno in cui conosce Angiolina, ragazza esuberante con cui inizia una relazione...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Italo Svevo

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Ci fu un preludio all’avventura del buon vecchio, ma si svolse senza ch’egli quasi l’avvertisse. In un breve istante di riposo dovette ricevere nel suo ufficio una vecchia donna che gli presentava e raccomandava una fanciulla, la propria figlia. Erano state ammesse alla sua presenza in forza di un biglietto di presentazione di un suo amico. Il vecchio strappato ai suoi affari non arrivava a ...

Italo Svevo Bauer Books
L'assassinio di via Belpoggio

L'assassinio di via Belpoggio

Dunque uccidere era cosa tanto facile? Si fermò per un solo istante nella sua corsa e guardò dietro a sé: Nella lunga via rischiarata da pochi fanali vide giacere a terra il corpo di quell'Antonio di cui egli neppure conosceva il nome di famiglia e lo vide con un'esattezza di cui subito si meravigliò. Come nel breve istante aveva quasi potuto percepirne la fisionomia, quel volto magro da ...

Italo Svevo Bauer Books
Senilità

Senilità

La rencontre hasardeuse avec Angiolina, une belle jeune femme prête à tout pour s'élever socialement, bouleverse la vie d'Emilio. L'aventure facile du départ se transforme progressivement en une obsession, qui repose sur la duperie : la réalité de la femme frivole et aimant le luxe se confond continûment avec l'illusion d'une créature spirituelle et éclectique. Pendant ce temps, la vie d'...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno: Ediz. a caratteri grandi

La coscienza di Zeno: Ediz. a caratteri grandi

"Ma tranquillo non ero. E' forse mio destino di non esserlo mai." La coscienza di Zeno è un romanzo scritto da Italo Svevo, pubblicato per la prima volta nel 1923. È considerato uno dei capolavori della letteratura italiana moderna ed esplora temi psicologici complessi attraverso la vita e la mente di Zeno Cosini, un personaggio inetto, indeciso e in conflitto...

Italo Svevo
La Coscienza di Zeno

La Coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno è il terzo romanzo di Italo Svevo, scritto dal 1919 al 1922 e pubblicato nel 1923, dopo il lungo silenzio letterario dell’autore. Raggiunge il successo nazionale e internazionale grazie all'interesse di Eugenio Montale e di James Joyce, amico di Svevo, che fa conoscere il romanzo in Francia. Innovativa è la struttura del romanzo, costruito ad episodi e non secondo una ...

Italo Svevo Ali Ribelli Edizioni
Senilità

Senilità

Scrittore solitario, Svevo pubblicò le sue prime opere nel silenzio pressoché totale della critica, e solo grazie al sodalizio con James Joyce, conosciuto a Trieste nei primi anni del Novecento, ottenne una prima e tardiva consacrazione. La sua opera è esile per quantità ma densa e rivoluzionaria per contenuti e stile. Ambientato nella Trieste borghese di fine Ottocento, Senilità racconta la ...

Italo Svevo