Palazzo Orsini di Gravina: Dal 1550 a "Facoltà di Architettura" (La storia di Napoli nei particolari)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Sergio Dattilo

La storia dell' "Albergo dei Poveri": ...e come Re Carlo fece di Napoli una grande Capitale (La storia di Napoli nei particolari)
La storia del famoso "Albergo dei Poveri" sito a Napoli in piazza Carlo III e un accenno alla vita e alla passione di Carlo Re di Napoli che dedicò una parte della sua vita a fare della città una delle più grandi capitali d'Europa.
Sergio Dattilo
Il Gigante di Palazzo: Da Divinità a guardia del Potere (La storia di Napoli nei particolari)
Ero una divinità, per dei e uomini personificavo la potenza pura e tutti temevano la mia rabbia, ma la terra cambiò e con essa anche l'uomo, altre divinità presero il mio posto e io fui dimenticato, abbandonato, e gli uomini lasciarono che il tempo mi seppellisse. Dopo 1500 anni rividi la luce, il potere di allora volle servirsi del mio glorioso passato sperando che incutessi al popolo lo ...
Sergio Dattilo
La fortezza del Granatello: ...prima di Vigliena (La storia di Napoli nei particolari)
Quando l'esercito dei sanfedisti guidato dal Cardinale Ruffo si diresse verso Napoli alla riconquista della capitale, non trovò solo la fortezza di Vigliena sulla sua strada...
Sergio Dattilo
La rivolta di Masaniello: Da "pescatore" a "re di Napoli" in 10 giorni (La storia di Napoli nei particolari)
Questa è la storia di Masaniello che in poco meno di due settimane, da semplice pescatore, divenne “imperatore della plebe di Napoli”, morendo “maledetto e osannato” nello stesso momento e dallo stesso popolo che, pochi istanti prima, lo aveva acclamato, dopo essere riuscito ad indebolire il potere, su Napoli, del potente Impero spagnolo. Di questo cercherò di raccontarvi, in sintesi, senza ...
Sergio Dattilo
La fontana del Nettuno: Una fontana itinerante (La storia di napoli nei particolari)
Sono tanti i monumenti che nel corso della loro vita secolare vengono spostati in varie parti della città secondo le esigenze del momento, ma questa fontana batte ogni record, infatti non per nulla viene definita...itinerante
Sergio Dattilo
Come il Vesuvio distruggerà Napoli: Da una leggenda di M. Serao (La storia di Napoli nei particolari)
Il popolo di Napoli vede il nostro monte vulcanico come un protettore che mai potrà farci del male, e ha fiducia in esso. Ma come scrisse la Matilde serao in una sua leggenda...
Sergio Dattilo