Le figlie dei Faraoni: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, 145, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche.
La storia del presente romanzo ha per protagonista il giovane e coraggioso Mirinri, che vive nel deserto ignaro della sua nobile nascita; un giorno egli salva dalle grinfie di un coccodrillo una bellissima fanciulla, e se ne innamora, non riuscendo a dimenticarla; trova anzi un oggetto che ella ha perso, un ureo, simbolo del potere dei Faraoni, che gli fa capire come la ragazza sia la figlia del faraone in carica. Questo fatto lo sconforta, poiché pensa di non poter mai annullare le distanze sociali che lo dividono dalla sua bella e di non poter quindi aspirare alla sua mano. Il vecchio Ounis, però, che ha salvato Mirinri quando era ancora un bambino e che lo ha allevato come un figlio, svela al giovane una tremenda verità: Mirinri è figlio del grande Teti, il Faraone che ha salvato l’Egitto combattendo valorosamente contro i Caldei, ma il fratello di questi, Pepi, ha usurpato il trono, uccidendo tutti i componenti della famiglia del rivale, tranne appunto il discendente e legittimo erede al trono, salvato a suo tempo dall’anziano Ounis, che ha però una diversa identità da quella che sembrerebbe. Il titolo del romanzo allude a un’altra figlia di Faraoni, la bella Nefer, che si innamora a sua volta del bel Mirinri, pur sapendo che egli ama l’altra. Dopo numerose vicende, dove non mancano i colpi di scena, con avvenimenti anche molto crudi, che ci ricordano la violenza di quei tempi, la storia si avvia allo scioglimento finale.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti
Lo stagno dei caimani è un racconto che Emilio Salgari pubblicò con lo pseudonimo di Guido Altieri per l’editore Salvatore Biondo di Palermo. Ricercatori, studiosi ed esperti di Salgari nel corso di oltre un secolo hanno dato la caccia a queste pagine che sembravano scomparse. Per la prima volta in questo volume, accompagnati da illustrazioni d’epoca, sono pubblicati i racconti scritti dall’...
Emilio Salgari — Bompiani
Sandokan. I pirati della Malesia
IL MISTERIOSO E INDOMABILE SANDOKAN SI LANCIA IN UN'IMPRESA DISPERATA PER SALVARE L'AMICO TREMAL-NAIK TRA GIUNGLE INSIDIOSE E MARI INFUOCATI Nel cuore selvaggio della Malesia, tra acque pericolose e giungle impenetrabili, si scatena la lotta tra pirati leggendari e il potere coloniale britannico. Sandokan, la temuta Tigre della Malesia, guida i suoi compagni di Mompracem in una missione ...
Emilio Salgari
Sandokan. Le Tigri di Mompracem
NEL PIÙ CELEBRE ROMANZO DI SALGARI ENTRA IN SCENA SANDOKAN, EROE DALLO SGUARDO MAGNETICO E L'AURA SELVAGGIA CHE EVOCANO IL MISTERO INSONDABILE DI TERRE LONTANE Sull'isola selvaggia di Mompracem, tra tempeste e mari insidiosi, regna Sandokan, principe del Borneo, la cui famiglia è stata sterminata dagli inglesi. Divenuto il leggendario pirata noto come la Tigre della Malesia, Sandokan ...
Emilio Salgari
Il tesoro del presidente del Paraguay
Il tesoro del presidente del Paraguay di Emilio Salgari Tra fitte giungle, fiumi impetuosi e rovine leggendarie dell’America Latina, prende vita una delle avventure meno conosciute ma più affascinanti di Emilio Salgari. Protagonisti indomiti, complotti internazionali, spedizioni al limite dell’impossibile: tutto ruota attorno a un favoloso tesoro appartenuto a un misterioso presidente ...
Emilio Salgari
Il Continente Misterioso (I Due Marinai Vol. 2)
I marinai Diego e Cardozo, insieme al dott. Alvaro Cristobàl, compiono la traversata del Continente Misterioso (l'Australia) su di un carro trainato da buoi, in mezzo a mille difficoltà la principale delle quali è rappresentata dall'ostilità delle tribù interne. Gli esploratori sono però potentemente armati non solo di fucili e pistole, ma anche di una moderna mitragliatrice con la quale, ...
Emilio Salgari
Il Corsaro Nero: Versione integrale con illustrazioni
Questo famoso romanzo, tra i più noti e apprezzati di Emilio Salgari e pietra miliare dei racconti di mare e di avventura, racconta le vicissitudini di Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia, personaggio misterioso e malinconico, da tutti conosciuto col nome di Corsaro Nero. Il nome della sua nave, La Folgore, è altrettanto conosciuto e temuto dagli spagnoli, anche se non...
Emilio Salgari