Il mensile di Lupo Alberto 412: ottobre 2019
Dopo l'estate dei veleni, dell'arroganza, della violenza, del braccio di ferro dell'uno contro tutti, dell'odio troppo spesso alimentato per ostentare potere e cercare facili consensi in chi crede che l'uomo forte ci salverà, in questo autunno del nostro scontento cerchiamo di capire che non è mai così, e salvarci dalla deriva, recuperando quel briciolo di umanità che dovrebbe distinguere gli uomini dagli animali. Guardiamo soprattutto i bambini, gli ultimi del mondo, che non hanno niente e nessuno, che vivono nella spazzatura, dividendo il cibo con cani e uccelli. Quelli che vivono nei paesi più poveri e sfortunati, che non sanno neppure cosa è la speranza di una vita altrove. Al di là delle navi bloccate nei porti, della pietà dimenticata, dell'umanità disattesa, pensiamo che esistono anche quei bambini. Che potrebbero essere nostri figli, se solo avessero avuto un altro destino. Gli uomini che non sanno vedere tutto questo, non sanno ascoltare il cuore, sono i veri poveri del mondo, da compiangere e non da ammirare, e nessun potere li salverà.
***********************
Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Silver

Il mensile di Lupo Alberto 392: febbraio 2018
Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'indifferenza è uno dei grandi mali dei nostri tempi difficili. Questo mese è contro l'abbandono degli animali, che d'estate, quando si va in vacanza, ...
Silver — MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 391: gennaio 2018
Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'indifferenza è uno dei grandi mali dei nostri tempi difficili. Questo mese è contro l'abbandono degli animali, che d'estate, quando si va in vacanza, ...
Silver — MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 390: dicembre 2017
Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'indifferenza è uno dei grandi mali dei nostri tempi difficili. Questo mese è contro l'abbandono degli animali, che d'estate, quando si va in vacanza, ...
Silver — MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 389: novembre 2017
Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'indifferenza è uno dei grandi mali dei nostri tempi difficili. Questo mese è contro l'abbandono degli animali, che d'estate, quando si va in vacanza, ...
Silver — MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 388: ottobre 2017
Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. *********************** Flagellati da nuove paure, terrorismo, persecuzioni razziali, disastri ambientali e quotidiane follie omicide, sembriamo aver allentato l'orrore dell'Aids. Ma la gente continua a morire: solo lo scorso anno, un milione di persone nel mondo. In Italia...
Silver — MONDADORI
Lupo Alberto 387: settembre 2017
Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. *********************** Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'...
Silver — MONDADORI