De Agostini - Pagina 20

Il gatto con gli stivali (Io leggo da solo 6+)
In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.
Roberta Zilio — De Agostini
La Sirenetta (Io leggo da solo 6+)
In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.
Roberta Zilio — De Agostini
La bella e la bestia (Io leggo da solo 6+)
In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.
Roberta Zilio — De Agostini
Biancaneve (Io leggo da solo 6+)
In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.
Roberta Zilio — De Agostini
La bella addormentata (Io leggo da solo 6+)
In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.
Roberta Zilio — De Agostini
Raperonzolo (Io leggo da solo 6+)
In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.
Roberta Zilio — De Agostini
Suono in una rock band (Io leggo da solo. Lettori in gamba)
Storie fantastiche, divertenti e coinvolgenti. Non le solite fiabe, ma la REALTÀ DI TUTTI I GIORNI... ANCHE A FUMETTI. I protagonisti sono i bambini, quelli che leggono, che giocano e che imparano tra i banchi di seconda elementare. I personaggi sono la mamma e il papà, i compagni di scuola, gli amici delle vacanze estive, una maestra o… un nonno molto sportivo! AVVENTURE da leggere tutte d’un...
Roberta Zilio — De Agostini
Lisbeth e il giardino dei fiori incantati
In una luminosa mattina di fine estate, una carovana di carrozze lascia la Città d’Oro per imboccare le stradine sterrate delle Terre Selvagge. Per la prima volta dopo tanti anni, Lucenti e Non-Lucenti convivono serenamente, e nel villaggio di Birkesnow li attende una grande festa in onore della nuova regina e della pace ritrovata. Ma non è tutto oro ciò che luccica. E Lisbeth lo sa bene. Il ...
Mavis Miller — De Agostini
100 fiabe della buonanotte
I protagonisti delle più belle fiabe di sempre, in una raccolta di cento storie illustrate: avventure piene di azione e romanticismo, ricche di nuovi dettagli e personaggi divertenti. Una fantastica collezione da leggere prima di addormentarsi.
Aa. Vv. — De Agostini
Un ninja alla scuola media. L'attacco dei ninja rossi
Non c’è pace alla scuola Buchanan, e per il clan dei ninja le avventure non finiscono mai! Questa volta Chase Cooper è stato vittima di un furto: il suo zaino è scomparso, rubato da un misterioso – e velocissimo – ladro vestito di rosso e da quel momento in poi le sue giornate sono diventate una lunga sequela di guai. Nuovi bulli si sono riuniti in gran segreto e stanno organizzando un colpo di...
Marcus Emerson — De Agostini