Edizioni Simple

A qualcuno piace Charles

A qualcuno piace Charles

Liana Maccari con “A qualcuno piace Charles” scrive l’allucinazione della quotidianità attraverso uno studio/palcoscenico che frulla tracce di dialogo, invadenze colloquiali e gergali, ponendo a vista del lettore/spettatore miserie e meschinità: deformata commedia con finestra o televisione sul luogo comune.

Liana Maccari
A qualcuno piace Charles

A qualcuno piace Charles

Liana Maccari con “A qualcuno piace Charles” scrive l’allucinazione della quotidianità attraverso uno studio/palcoscenico che frulla tracce di dialogo, invadenze colloquiali e gergali, ponendo a vista del lettore/spettatore miserie e meschinità: deformata commedia con finestra o televisione sul luogo comune.

Liana Maccari Edizioni Simple
The Party

The Party

Jean-Claude Van Damme, Charlize Theron, Lenny Kravitz, Penélope Cruz, Clive Owen, Jenny McCarthy, David Guetta, Katy Perry, Jimmy Somerville, Crystal Harris, Tony Hadley, il gruppo rock degli Iron Maiden sono solo alcuni degli invitati a una festa che si svolge in una villa nel New Jersey. Con cui viene a contatto un giornalista che ne mette a nudo virtù e debolezze. E contemporaneamente svela ...

Riccardo Gambrosier Edizioni Simple
De Arte Atque Litteris

De Arte Atque Litteris

OPERA VINCITRICE DELLA VII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “SCRIVIAMO INSIEME” “DE ARTE ATQUE LITTERIS“ rispecchia la personalità eclettica ed i molteplici campi di interesse dell’autore che spaziano dall’arte alla letteratura, dalla ricerca documentaria alle contaminazioni tra modi espressivi differenti, dalla mitologia all’analisi psicoanalitica, dalla storiografia alla filosofia, ...

Mauro Montacchiesi Edizioni Simple
Dossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste

Dossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste

Le Stragi di Stato, la Strategia della Tensione Il gruppo che si riuniva in via Emilia Il Collettivo Politico Metropolitano la nascita delle Brigate Rosse Il primo sequestro politico, la propaganda armata Gli attentati alle fabbriche, l’attacco al “Cuore dello Stato” L’Operazione “Girasole”: il sequestro Sossi e l’omicidio Coco Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa Il processo alle Brigate ...

Giovanni Pintore Edizioni Simple
Variabile non definita

Variabile non definita

"Anno 730 dalla fondazione della Sacra Barriera. Le terre del Pentacolo, territorio da sempre luogo di conflitti politici e guerre di religione, stanno per diventare scenario di una delle lotte più atroci dalla storia. Massimo degli Spadafera, guerriero e politico, è il solo in grado di fare da ago della bilancia tra le forze politiche e religiose in campo, ma proprio quando è in procinto di ...

Vania Russo Edizioni Simple
Frecce dell'anima

Frecce dell'anima

Ci piace pensare alle poesie come a delle frecce, a disposizione della nostra anima per esprimere ciò che questa sta provando in un determinato momento, racchiudendo le emozioni che si vogliono tirare fuori, con la stessa forza di quella impressa da un arco ad una freccia.

Nazzareno Malvatani Edizioni Simple
Praticamente io

Praticamente io

Ho camminato a lungo, il tempo è trascorso come deve e il tramonto mi coglie improvviso, mentre siedo a riprendere fiato. Ripiego la giacca sull'erba e catturo l'immagine dei girasoli che mi guardano. L'ocra dei pensieri sembra lama dorata e i carnosi steli hanno sembianze superbe, mentre i pensieri prendono voce.

Savino Marè Edizioni Simple
Il Dio di Darwin

Il Dio di Darwin

Un’aspra polemica è in atto tra fautori del darwinismo e seguaci dell’Intelligent Design, atei di solito i primi, credenti i secondi. Darwin da un lato, Dio dall’altro, ovvero: ‘Se’ il darwinismo è vero… ‘allora’… ‘Dio non esiste’. Viceversa: ‘se’ Dio esiste… ‘allora’… ‘il darwinismo è falso’. Ma le cose stanno veramente così? Uno dei più famosi principi della biologia, l’esclusione competitiva...

Roberto Verolini Edizioni Simple
Machiavelli questo sconosciuto

Machiavelli questo sconosciuto

Niccolò Machiavelli (NM) è un’icona nazionale, viene pubblicamente lodato ma l’immagine che ne ha il grande pubblico è riduttiva, come di un grande mangiapreti, ideatore e consigliere di una politica luciferina e inventore del riprovevole machiavellismo. Ma non è così, questo non è il vero Machiavelli. Quest’idea limitata impedisce che si possano trarre dal suo insegnamento tutti quei vantaggi ...

Iginio Ambanelli Edizioni Simple

1 2