Associazione Akkuaria - Pagina 3

TANGUE: la Lìngua del Tango
Qualunque stella del Cielo nel proprio brillio, contiene ed emana Luce visibile agli occhi di chi volgerà sguardo caduco verso un punto dello spazio non penetrabile. Nel Tango si riproduce la medesima evenienza, è in uno spazio: è nello spazio. L’energia dell’uomo desta la reciprocità in equilibrio fra esistenza e divenire, imperfetto essere e non essere nell’unica caccia alla Vita scagliata ...
Marta Limoli — Associazione Akkuaria
Un'avventura chiamata "papà": Battaglia legale per una paternità negata - Diario di padre part-time
In troppi casi la giurisprudenza non tutela il ruolo di genitore in quanto tale, non tutela i figli che hanno il sacrosanto diritto di non subire alienazioni. Non devono esistere forme di divisione e stereotipi di categorie, non va protetto il ruolo di madre o quello di padre ma quello di genitore senza porre limiti nelle aule dei tribunali, quando si vanno ad affrontare queste problematiche, ...
Vera Ambra — Associazione Akkuaria
L'imprevisto entusiasmo di innamorarsi d'un gatto di strada: Lo straordinario Mondo di Elena Della Giovanna
Con più entusiasmo di prima ho curato la stesura di questo secondo libro di Elena, che tra l’altro ho avuto modo di conoscere di persona. Che dire di Lei? È una donna autentica, ingenua, altruista, genuina, ma ciò che mi piace ancor più è il suo carattere allegro spontaneo e soprattutto il carico di entusiasmo che riesce a trasmettere. Elena è una scrittrice nata in sordina, tra i post ...
Elena Della Giovanna — Associazione Akkuaria
Azzurrogusto: Poesie
A volte si sente il bisogno di pronunciare parole silenziose, eteree e leggere come volo di farfalla, nel cuore, nell’anima... ma scolpite come nella pietra, perché profonde. Non pensare mai di stare precipitando nel vuoto nulla, non permettere a nessuno di rubare i colori dell’anima, né tantomeno versare una coltre grigia sui sogni spegnendoli bruscamente. Non perdere la tua strada, inventala ...
Mariella Sudano — Associazione Akkuaria
Anamnesi: (Le cose imperfette)
Il poeta porta con sé tutto il peso delle negatività umane, ne percepisce la decadenza, le nefandezze più crudeli, il buio che alberga nelle loro anime. Questo fardello trova sfogo attraverso la sua voce e attraverso i suoi versi. Armando Gioia mostra un animo visionario, capace di scorrere nelle profondità degli uomini e delle donne, un’ispirazione profonda che ricorda vagamente la capacità di...
Armando Gioia — Associazione Akkuaria
CibARTE ...sia: Cibo Arte e Poesia
Fin dall’antichità c’è sempre stato un contatto stretto tra cibi, bevande e letteratura in genere. La tradizione mitologica greca ce ne riporta innumerevoli episodi. Gli antichi poeti ci hanno narrato che l’ambrosia era il cibo degli dèi e il nettare la loro bevanda, e insieme davano il potere dell’immortalità e dell’eterna giovinezza. Dunque, prelibati alimenti riservati solo agli abitanti ...
Autori Vari — Associazione Akkuaria
Al giungere della nave: Omaggio a Kahlil Gibran (Rivisitazione de "Il Profeta")
Gli insegnamenti del “Profeta” continuano a essere il Faro che illumina il mio cammino; e le sue parole sono il “monito” che ho scolpito a grandi lettere sull’ingresso del mio Tempio, sono sempre pronte a sostenere e guidare i miei passi nei momenti di debolezza. Gibran è il Cibo prezioso con cui continuo a nutrirmi, per questa ragione, durante un nuovo e più pesante crollo, l’ho voluto ...
Vera Ambra — Associazione Akkuaria
Mamma li Turchi: L'imbroglio della cambiale del cavalier Carmelo Agabidalà
Ogni libro, ogni racconto, ogni scritto ha la sua filosofia, che è poi quella di chi scrive, il quale non fa altro che mandare dei messaggi al lettore o a chi ha la pazienza di leggerlo. In questo caso il messaggio è quello di far conoscere una realtà tipica del mondo siciliano, ricco di buoni sentimenti, ma infarcito di fortune economiche ambigue sul filo del lecito e dell’illecito, di ...
Pippo Nasca — Associazione Akkuaria
Assaporo ogni fiato del vento: Lo straordinario Mondo di Elena Della Giovanna
Mi chiamo Elena Della Giovanna, vivo a Lodi in una stramba e allegra famiglia di umani e pelosetti. La mia ricchezza, la mia felicità. Tre figli maschi che mi fanno sentire una mamma felice. (E mi danno non pochi pensieri!) Un marito che conosco e amo da ventitré anni. Mi supporta e sopporta. Una ciurma sgangherata, improbabile e variabile (nel numero) di randagini bisognosi, allietano e ...
Elena Della Giovanna — Associazione Akkuaria