MONDADORI - Pagina 80

Lotta Combinaguai sa fare tutto
Lotta ha (quasi) cinque anni, ormai. È grande e sa fare tutto (più o meno). Sa vestirsi da sola, sa andare a comprare le caramelle, è sempre pronta ad aiutare nei piccoli lavori di casa la signora Berg, l'anziana e pazientissima vicina di casa. Lotta sa sciare e fare lo slalom come suo fratello Jonas (anche se con due sacchetti in mano non è tanto semplice…) e sa andare in bicicletta (anche se...
Astrid Lindgren — MONDADORI
La mia rivoluzione
Io ho insegnato ai campesinos a leggere e scrivere. Loro mi hanno insegnato a essere una persona. Lora ha solo tredici anni quando, nel 1961, il governo di Fidel Castro promuove a Cuba la campagna di alfabetizzazione: tutti quelli che sanno leggere e scrivere sono chiamati a insegnare a chi è analfabeta. Lora non è mai stata fuori dall'Avana, eppure, contro il parere dei suoi genitori...
Katherine Paterson — MONDADORI
Le volpi del deserto
Due volpi e un segreto. Morice è il ragazzo destinato a svelarlo. A undici anni si è appena trasferito a Dautremere, un paesino sperduto della Corsica: mentre i suoi genitori gestiranno il decadente Hotel Napoléon, lui andrà in giro a registrare i suoni del mare. Almeno, questa è l'intenzione, finché un pomeriggio incontra Audrey, sua coetanea: è lei a rivelargli l'inquietante scomparsa di un ...
Pierdomenico Baccalario — MONDADORI
Diabolik. Visto da Sergio Zaniboni
Sergio Zaniboni è entrato nello staff di Diabolik nel 1969, e non se n'è mai allontanato. Inconfondibile la sua visione grafica del personaggio e, forse ancor più, della affascinante fisionomia di Eva Kant. Innovativa la sua impostazione "fotografica" delle tavole e delle singole vignette. Questo volume raccoglie il primo e l'ultimo albo da lui disegnati, intramezzati dalle matite di un ...
Angela e Luciana Giussani — MONDADORI
Faccio salti altissimi
Iacopo Melio è un attivista per i diritti umani e civili: presta la voce a chi non ce l'ha, a chi si sente sconfitto in partenza, a chi ha troppa paura per tirarla fuori, usando parole come «libertà» e «uguaglianza», «giustizia» e «dignità». Rompiscatole per natura, a sovvertire regole e previsioni ha iniziato presto, scegliendo la vita. Iacopo ha venticinque anni e la sindrome di Escobar, ...
Iacopo Melio — MONDADORI
La traccia del vento (Serie di Elio Sparziano Vol. 4)
Elio Sparziano viene inviato nella lontana Britannia con incarichi militari e logistici: dovrà ispezionare i forti del Vallo di Adriano, l'estremo avamposto della romanità. Si prospetta un autunno noioso per l'intraprendente Elio. Ma la missione quasi da burocrate si tinge di inaspettata violenza quando giunge la notizia che un'intera guarnigione romana è stata trucidata dai barbari. ...
Ben Pastor — MONDADORI
Io sono il fuoco
Quando abbandona la Germania per fuggire a New York, Baldur Cranach ha perso quasi tutto: la moglie, la guerra e la dignità. Colto e disilluso, ammette candidamente di essere sempre stato un pavido che ha cercato solo il proprio tornaconto: è così che, quasi senza accorgersene, si è ritrovato dalla parte dei nazisti. Sua moglie Hildegard, la donna che ha amato con passione e dedizione, era ...
Antonio Monda — MONDADORI
Horror: Storie di sangue, spiriti e segreti
Dario Argento torna con questa raccolta di racconti alla scrittura, per aprire nuovi sipari nei quali animare fiabe maledette, creando così immagini che diventano pitture dove demoni, streghe e il sovrannaturale si mescolano col reale. Il suo orrore fantastico giace sempre pronto a sorprendere sotto una verosimiglianza che sappiamo può, a sua volta, venire sconvolta. E verosimili sono infatti ...
Dario Argento — MONDADORI
Fake
Questa è la storia di come io, semplice ragazza di Roma Nord, come tante altre, in un giorno tragico e tetro, senza luce, senza sole, e soprattutto senza taxi, sia stata costretta, per la prima volta in vita mia, a prendere i mezzi pubblici, attraversando un inferno di pressione, sudore e odori infami, e di come mi sia persa, con il mio barboncino nano, isterico ma di razza, Copain, a Roma Sud...
Martina Dell'Ombra — MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 393: marzo 2018
Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'indifferenza è uno dei grandi mali dei nostri tempi difficili. Questo mese è contro l'abbandono degli animali, che d'estate, quando si va in vacanza, ...
Silver — MONDADORI