MONDADORI - Pagina 56

Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia di Maria Bellonci MONDADORI

Nelle storie del passato Maria Bellonci sa cogliere la vita al momento del suo farsi, captandone le cadenze, il colore, il peso del destino. Nessuno è paziente come lei nella ricerca d'archivio; e nessuno come lei sa far diventare il documento conoscenza interiore. Proprio adoperando il documento come elemento narrativo, l'autrice inserisce nella nostra realtà vivente la presenza di Lucrezia...

Fascismo anno zero: 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento

Fascismo anno zero: 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento di Mimmo Franzinelli MONDADORI

Il 23 marzo 1919 è una data cardine nella storia d'Italia. Quel giorno, a Milano, in piazza San Sepolcro, al primo piano di Palazzo Castani, elegante edificio di fine Quattrocento, l'ex socialista Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento. Sulla scena politica irrompe un movimento di tipo nuovo, aggressivo e dinamico, che non solo mescola estremismo di destra e radicalismo di ...

Quei Patti benedetti: Cosa resta oggi dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Pio XI

Quei Patti benedetti: Cosa resta oggi dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Pio XI di Giancarlo Mazzuca MONDADORI

Il 1929 era cominciato con un'ottima notizia: l'11 febbraio, il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato di Pio XI, e il capo del governo fascista, Benito Mussolini, avevano firmato i Patti Lateranensi. Un accordo davvero storico che cercava di porre fine a ottant'anni di guerre e tensioni tra la Chiesa e l'Italia. Per quasi un secolo, infatti, i destini del potere temporale del vicario ...

Romolo

Romolo di Franco Forte MONDADORI

In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la ...

Il libro di Talbott

Il libro di Talbott di Chuck Palahniuk MONDADORI

Il passaparola scatta solo tra persone fidate. "Il Giorno dell'Aggiustamento sta arrivando." La gente fa circolare un misterioso libro nero-blu, una sorta di pamphlet profetico, memorizzandone le direttive rivoluzionarie. Messaggi radiofonici e televisivi, cartelloni pubblicitari e il web ripetono ossessivamente gli slogan di Talbott Reynolds: si avvicina il giorno della resa dei conti per la ...

La banda dei cinque - 6. Ritorno sull'isola

La banda dei cinque - 6. Ritorno sull'isola di Enid Blyton MONDADORI

Prima che Julian finisse di parlare, la luce nella caverna si spense! Poi una voce risuonò nel buio. «Non muovetevi! Fate un solo movimento e sparo.» George sussultò. Cosa stava succedendo? Trattenne Timmy per il collare, per paura che si lanciasse contro l'uomo e che quello gli sparasse. Poi la voce parlò di nuovo. «Allora, adesso ci riveli il tuo segreto?»

Teutoburgo: La selva che inghiottì le legioni di Augusto

Teutoburgo: La selva che inghiottì le legioni di Augusto di Massimo Bocchiola MONDADORI

È l'inizio dell'autunno del 762 ab Urbe condita , il nono anno dell'era cristiana. Nel nord della Germania, tra le paludi e le piogge della selva di Teutoburgo, tre intere legioni di soldati romani guidate dal legato imperiale Quintilio Varo vengono massacrate dai Germani di Arminio. Poco frequentata dalla storiografia italiana, oltralpe la battaglia di Teutoburgo è stata celebrata come ...

Un cuore tuo malgrado

Un cuore tuo malgrado di Piero Sorrentino MONDADORI

Bianca è una giovane autista di autobus che ogni giorno, senza mai stancarsi di guardare in viso le persone, osservare il cielo, studiare i profili degli edifici, ripete percorsi noti, gli stessi che faceva suo padre quando lavorava nella medesima azienda. Una esistenza che scorre regolare fino a quando, una mattina, Bianca provoca un grave incidente, di cui lei stessa si troverà a scoprire...

La biblioteca: Un catalogo di meraviglie

La biblioteca: Un catalogo di meraviglie di Stuart Kells MONDADORI

A cosa servono le biblioteche? O meglio, le biblioteche servono ancora? Nell'era del digitale e di Internet la loro esistenza ha ancora un senso? Non sono forse luoghi improduttivi, destinati a soccombere sotto i colpi dell'austerità? Le vittime sacrificali dell'ignoranza assurta oggi a valore e motivo di vanto? A ben guardare, però, l'accesso pubblico e immediato ai libri, e quindi alla ...

Il mensile di Lupo Alberto 403: gennaio 2019

Il mensile di Lupo Alberto 403: gennaio 2019 di Silver MONDADORI

*********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. Pure se le speranze e i propositi di un nuovo anno appena all'inizio vogliono essere sempre rosei e positivi, come un rito scaramantico a cui fingiamo di credere, sappiamo che sarà un anno difficile, che saremo chiamati a nuovi sacrifici e rinunce, ...

54 55 56 57 58 59