MONDADORI - Pagina 205

Begli amici!
È una splendida e calda domenica di maggio e come tutti gli anni i Delaney aprono i cancelli della loro bella casa di campagna e invitano tutto il villaggio per una nuotata in piscina. È un appuntamento da non perdere e tra i partecipanti c'è Louise, con le figlie Amelia e Katie, che non intende rinunciare alla festa anche se suo marito Barnaby, da cui si è da poco separata, le lancia sguardi ...
Madeleine Wickham — MONDADORI
Un amore al mirtillo
Quando Ruth, la sua adorata nonna, le chiede di realizzare il suo ultimo desiderio prima di morire, Ellen Branford, giovane avvocato in carriera di New York, non esita un solo istante ad accettare e si mette subito in viaggio per esaudirlo: deve recapitare una lettera di Ruth al suo primo amore nella cittadina di Beacon, nel Maine, patria dei campi di mirtilli. Il giorno del suo arrivo, Ellen ...
Mary Simses — MONDADORI
Il pianeta azzurro
Il pianeta azzurro, uscito nel 1986, è considerato il primo romanzo postmoderno di Malerba: di sicuro uno dei più amati della sua produzione, quello dal più spiccato significato politico e che molti considerano il suo più alto risultato narrativo. In queste pagine si snodano, nella forma di un giallo paradossale, le trame occulte della P2 e le ramificazioni di un potere perverso e mafioso che ...
Luigi Malerba — MONDADORI
Il libro degli aforismi
Norme di vita e verità dissacranti sintetizzate in poche righe. Un'ampia raccolta delle folgoranti battute di Chamfort, Oscar Wilde, Karl Kraus, Canetti, Longanesi, Flaiano e altri maestri del genere.
AA.VV. — MONDADORI
Due imperi... mancati
Improntato a un pacifismo eroico e intransigente, questo volume racconta un conflitto vissuto in luoghi squallidi e antieroici, nelle retrovie, nelle caserme dei distretti, fra soldati terrorizzati dall'incubo del fronte. Un libro sulla guerra e contro la guerra, scritto da Palazzeschi (1885-1974) a partire dall'estate 1914, che si pone come coraggioso atto d'accusa contro l'interventismo degli...
Aldo Palazzeschi — MONDADORI
Nuovi Argomenti (66)
Hanno collaborato: Chiara Valerio, Annalena Benini, Filippo Bologna, Stefano Adami, Francesco Longo, Paola Soriga, Massimo Palma, Giulio Silvano, Fabio Stassi, Gabriele Di Fronzo, Ivan Carozzi, Rosella Postorino, Manuel Micaletto, Maria Borio, Maria Pia Quintavalla, Caterina Di Paolo, Natan Mondin, Stefano Talone, Alessandro Giovannelli, Andrea Minuz, Fabio Severo, Luca Alvino, Carola Susani.
AA.VV. — MONDADORI
ROSSO IL SANGUE
Lumikki Andersson non somiglia affatto a Biancaneve, la principessa delle fiabe di cui porta il nome: studia arte e ama rifugiarsi nei musei, è schiva e solitaria, e ha dovuto imparare troppo presto a difendersi dagli altri e dalla paura. E dai suoi ricordi. Una mattina, nella camera oscura della scuola, Lumikki trova decine di banconote insanguinate appese ad asciugare. L'aria è impregnata ...
Salla Simukka — MONDADORI
L'inutilità della lettera Q
Giorgio De Franchis è un uomo duro, deciso e pronto all'azione. Dopo un passato nei servizi segreti ha iniziato a collaborare come free lance con gli apparati di sicurezza dei Paesi a maggior rischio terroristico e non è tipo che ama lasciare gli incarichi a metà. Una sera riceve una telefonata: a Parigi, all'uscita dall'Opéra, in piazza della Bastiglia, Daniel Morel è stato aggredito e ...
Valter Catoni — MONDADORI
Dossier Odessa
L'Organizzazione degli ex appartenenti alle SS agisce allo scopo di proteggere, reinserire nella vita civile e aiutare negli affari i superuomini di Hitler scampati alla guerra. Ma un giovane giornalista ha scoperto il loro gioco...
Frederick Forsyth — MONDADORI
Il giorno dello sciacallo
Il colpo di coda dell' OAS nel '63, tra Parigi, Roma e Londra. Il racconto mozzafiato di un attentato in grado di ribaltare il corso della storia.
Frederick Forsyth — MONDADORI