MONDADORI - Pagina 135

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

"C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una ...

Susanna Casciani MONDADORI
Lettera d'amore e d'addio

Lettera d'amore e d'addio

Come nelle pagine del suo romanzo più amato, Il dolore perfetto , in queste storie Ugo Riccarelli cerca l'epica nel quotidiano. Uomini che scrivono lettere d'amore come se fosse l'ultimo gesto di una vita; campioni dell'esistenza o dello sport – come Fausto Coppi, come Omar Sivori – che quasi sfidano le leggi della fisica; figure leggendarie come Mozart, Thelonious Monk o Pasolini che si ...

Ugo Riccarelli MONDADORI
Il romanzo di Ramses - 4. La regina di Abu Simbel

Il romanzo di Ramses - 4. La regina di Abu Simbel

Nere nubi minacciano la pace appena raggiunta: gli ittiti continuano a premere ai confini del regno; Ofir e Shenar, i nemici di sempre, tramano ancora nell'ombra; gli ebrei guidati da Mosè, l'amico fraterno di un tempo, si sollevano contro il faraone. Circondato da mille pericoli, Ramses sa di poter contare sulla magica protezione di Nefertari e le offre il più favoloso dei regali: un ...

Christian Jacq MONDADORI
Il giocatore

Il giocatore

La straziante vicenda di un lucidissimo "folle", vinto dalla passione per il gioco, in un'atmosfera allucinata e grottesca. Una storia in parte autobiografica del grande scrittore russo (1821-81).

Fëdor Dostoevskij MONDADORI
Macaronì: romanzo di santi e delinquenti

Macaronì: romanzo di santi e delinquenti

1938, Appennino tosco-emiliano. Un prete viene ritrovato morto in un fiume. Sembra un incidente, ma un maresciallo dei carabinieri dovrà affrontare altre morti inquietanti prima di risolvere un mistero che affonda le sue radici in un passato di dolori e miserie. Un eclettico cantautore e un noto giallista danno vita a un indimenticabile romanzo poliziesco.

Francesco Guccini MONDADORI
Signora della mezzanotte

Signora della mezzanotte

Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si ...

Cassandra Clare MONDADORI
L'indegno

L'indegno

"Io voglio cambiarlo, questo mondo sporco, o almeno cambiare me, che forse è anche più difficile." Abram Singer è un prete, un uomo che ha deciso di vivere per misurarsi con qualcosa più grande di lui, di credere in qualcosa per cui valga la pena di spendere l'intera esistenza. Questa è la lezione che ha appreso da sua madre, che lo ha cresciuto da sola dopo averlo concepito durante la ...

Antonio Monda MONDADORI
Il mensile di Lupo Alberto 369: marzo 2016

Il mensile di Lupo Alberto 369: marzo 2016

È quasi primavera. È quasi Pasqua. Una stagione e un giorno che stanno a indicare transizione. La primavera è un passaggio della natura, nuove gemme che rivitalizzano alberi e prati dopo il letargo invernale. La Pasqua, per i cristiani, è il passaggio a una vita nuova, tutti chiamati a risorgere con Gesù nella sua resurrezione. Si può non credere, non essere religiosi, ...

Silver MONDADORI
La guerra della pace (Urania)

La guerra della pace (Urania)

Paul Hoehler è un brillante ricercatore e ha scoperto qualcosa che può cambiare il mondo: campi di forza sferici che impediscono l'ingresso o l'uscita della materia imprigionata al loro interno. I guai iniziano quando i Laboratori Elettronici Livermore approfittano della nuova scoperta per impadronirsi di centri governativi, basi militari e agenzie scientifiche, racchiudendole nelle "bolle di ...

Vernor Vinge MONDADORI
Hotel Borg

Hotel Borg

Una solitudine dolorosissima che segue tanta smodata compagnia: l'orchestra e il coro davanti e, dietro, il pubblico. Migliaia di occhi che erano avidi soltanto della sua musica, ma non di lui. Pensò: "Adesso non sono più niente: appena la musica finisce, anch'io finisco".

Nicola Lecca MONDADORI

133 134 135 136 137 138