MONDADORI - Pagina 118

Dura lex

Dura lex di Danila Comastri Montanari MONDADORI

Postumo Gavilio Barbato. Caio Bulbo Sempronino Floriano. Sono solo due bimbi in fasce, ma sono gli eredi di due delle più importanti famiglie dell'Urbe. Peccato che non godranno mai della loro eredità: in poco tempo infatti entrambi muoiono in culla. Publio Aurelio Stazio viene coinvolto nella questione da una sua vecchia conoscenza, Urania Primigenia, nonna di Sempronino. Entra così in ...

Una libertà felice: La mia vita

Una libertà felice: La mia vita di Marco Pannella MONDADORI

«... E ora registro me stesso. Una penna, un foglietto, anche un microfono. Non è che mi senta pronto per stendere le memorie di un rompicoglioni. Voglio soltanto sistemare la mia gioia e, quando c'è, anche il mio sconforto. Per questo annoto, per questo registro. Perché la conquista della democrazia passa anche in un abbraccio, in una discussione sul liberalismo e un'altra sulle rivoluzioni, ...

Seneca: Biografia del grande filosofo della classicità

Seneca: Biografia del grande filosofo della classicità di Emily Wilson MONDADORI

La scena, accuratamente allestita, sembra perfetta. Circondato dagli amici e con accanto la moglie pronta a seguirlo nell'ultimo viaggio, Seneca va incontro alla morte con la serenità del saggio stoico che ha trascorso tutta la vita in attesa di questo momento. Ma la cicuta e il taglio delle vene non bastano, e nulla procede secondo il copione prestabilito. L'atto finale, lungi dall'essere un ...

Fiabe

Fiabe di Wilhelm Grimm MONDADORI

Pubblicate per la prima volta tra il 1812 e il 1815, le "Kinder und Hausmarchen" (Racconti dei bambini e della casa) sono il risultato più clamoroso del lungo sodalizio di vita e di lavoro che unì i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, noti a milioni di lettori di ogni parte del mondo proprio per queste raccolte di fiabe, ma stimati dagli specialisti della cultura germanica per le accurate e ...

L'informatore

L'informatore di John Grisham MONDADORI

Ci aspettiamo che i giudici siano onesti e saggi. La loro integrità è alla base dell'intero sistema giudiziario. Confidiamo che garantiscano processi equi, che proteggano i diritti di tutti, che puniscano i colpevoli. Ma cosa succede quando un giudice è corrotto? Lacy Stoltz da nove anni lavora come investigatrice presso una commissione in Florida che si occupa della cattiva condotta dei ...

Il secondo figlio di Dio: Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico

Il secondo figlio di Dio: Vita, morte e misteri di David Lazzaretti, l'ultimo eretico di Simone Cristicchi MONDADORI

"chi mi vorrà capir, poco capisce. chi poco capisce, molto intende! gli uomini avranno un bel dire e fare calcoli sopra di me. io sarò per loro un mistero incomprensibile."

Colazione al Grand Hotel: Moravia, Parise e la mia Roma perduta

Colazione al Grand Hotel: Moravia, Parise e la mia Roma perduta di Marina Ripa di Meana MONDADORI

«Verso la metà degli anni Settanta mi sistemai per alcuni mesi al Grand Hotel. Fu un periodo come fuori dal tempo. Non avevo una lira in tasca, ma vivevo come una miliardaria, viziata e coccolata. Per alleviare quella specie di clausura di lusso invitavo spesso a colazione due amici, Alberto Moravia e Goffredo Parise. Erano i miei dioscuri, i miei cavalieri del cielo, Castore e Polluce, miei ...

Arièccoci: La Storia si ripete

Arièccoci: La Storia si ripete di Giorgio Forattini MONDADORI

Mi è sembrata una buona idea, in quest'epoca di tweet, selfie e messaggini, ma soprattutto di caos, affiancare alle consuete vignette che ritraggono i personaggi più significativi dell'anno altrettante vignette, un po' speciali, che mi è capitato di disegnare nel corso della mia ormai lunga carriera. Giusto per vedere l'effetto che fa. Sarò sincero: in più di un'occasione, il primo a rimanere ...

Il mensile di Lupo Alberto 377: novembre 2016

Il mensile di Lupo Alberto 377: novembre 2016 di Silver MONDADORI

L'anno scolastico da poco iniziato porta a qualche riflessione: maestri e professori hanno il compito di educare e insegnare, le loro materie ma anche l'educazione, il comportamento e il rispetto, formando così gli uomini e le donne di domani. E se a volte saranno troppo severi, nei voti e nei giudizi, i genitori non debbono interferire, trasformandosi in sceriffi a favore dei figli, ...

Jack Barron e l'eternità (Urania)

Jack Barron e l'eternità (Urania) di Norman Spinrad MONDADORI

Trent'anni fa i giovani del '68 sono diventati la classe dirigente, hanno avuto figli a cui trasmettere il potere e molti sono già andati in pensione o si apprestano a farlo, dopo aver ampiamente trasformato la civiltà occidentale. Ma siamo sicuri che siano disposti a uscire di scena, loro che hanno rappresentato la generazione più radicale dei nostri tempi? E d'altra parte, quale alternativa ...

116 117 118 119 120 121