EDIZIONI PIEMME - Pagina 23

Doppio finale: Sherlock, Lupin & Io n. 13
SHERLOCK, LUPIN & IO n. 13 PER LETTORI A PARTIRE DAI 10 ANNI New York, inverno 1873. Irene ripensa a una vicenda vissuta a Londra, mesi prima, con i suoi grandi amici Sherlock e Lupin. Il filo dei ricordi si dipana veloce tra l'incontro con un uomo che racconta una strana storia, un delitto senza cadavere e la scoperta di una rete di gallerie nel sottosuolo della città. Un vero e proprio ...
Irene Adler — EDIZIONI PIEMME
Il porto degli inganni
SHERLOCK, LUPIN & IO n. 11 PER LETTORI A PARTIRE DAI 10 ANNI Un vecchio amico torna dal passato per proporre al padre di Irene un affare vantaggioso e di certo singolare: l'acquisto di un castello in Scozia. Irene, Sherlock e Arsène accompagnano il signor Adler nel suo viaggio verso nord. Ma la bellezza del maniero affacciato sulle placide rive del fi ume Clyde non basta a nascondere l'...
Irene Adler — EDIZIONI PIEMME
Sherlock, Lupin & Io - 12. La nave degli addii: Sherlock, Lupin & Io n. 12
Da settimane Irene non ha notizie delle persone a lei più care. Suo padre Leopoldo, il fedele Orazio e perfino Sherlock e Arsène sono tornati alla loro vita di sempre, a Londra. Quanto a Irene, o meglio, alla principessa von Hartzenberg, è stata portata in una località segreta nel nord del Galles. E Farewell's Head, l'austera villa a picco sul mare in cui risiede ora con la madre Sophie, è la ...
Irene Adler — EDIZIONI PIEMME
La cripta del vampiro
La vacanza in Irlanda a casa dello zio si preannuncia alquanto noiosa per il giovane Bram Stoker, finché conosce Arthur Conan Doyle, un ragazzino ben più giovane di lui ma con un gran coraggio e una grande propensione per le indagini e i misteri. I due amici saranno catapultati in una strana storia di fantasmi e vampiri, che nasconde però un terribile intrigo…
Sebastiano Ruiz Mignone — EDIZIONI PIEMME
Io sono tornato
Cab Bolton non è il tipico poliziotto. Intanto, non assomiglia a un poliziotto: una specie di Robert Redford cresciuto al sole della Florida, non si farebbe mai vedere con addosso qualcosa che non sia un perfetto e costoso completo firmato. Poi è ricco - grazie alla madre che è un'attrice di Hollywood. Fa il poliziotto perchè fare il poliziotto lo diverte. Eppure non si può dire che gli piaccia...
Brian Freeman — EDIZIONI PIEMME
Francesca
Francesca da Polenta è una donna fuori dal comune. Lettrice appassionata, dotata di forte intuito anche per argomenti solitamente maschili, fin da giovanissima viene citata dai menestrelli di corte come una delle fanciulle più belle della penisola. Per suo padre Guido, è l'unica donna che valga quanto un uomo, l'unica in grado di tener testa ai suoi discorsi, l'unica il cui destino gli stia a ...
Manuela Raffa — EDIZIONI PIEMME
Quello che l'acqua nasconde
Edoardo Rubessi è un genetista di fama mondiale, un probabile premio Nobel. Quando, dopo trentacinque anni trascorsi negli Stati Uniti, torna nella sua Torino, tutti lo accolgono come colui che ha il potere di cambiare il destino dei bambini malati: tutti tranne il vecchio. Il vecchio è un uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che Edoardo credeva di aver lasciato dietro la porta ...
Alessandro Perissinotto — EDIZIONI PIEMME
L'uomo di casa
La vita perfetta di Sandra Morrison è andata in pezzi il giorno in cui Alan, suo marito, è stato ritrovato morto in uno squallido parcheggio. Era seduto nella sua auto, con la gola tagliata e i pantaloni calati. La polizia non ha dubbi: un banale caso di omicidio a scopo di rapina, probabilmente un incontro finito male con una prostituta. Per Sandra, è come essere precipitata in un incubo: ora ...
Romano De Marco — EDIZIONI PIEMME
Non guardare la palla: Che cos'è (davvero) il calcio
È stato un calciatore unico, indimenticabile, una leggenda. "Il simbolo del mio Milan, quando partiva in progressione si portava via anche il vento", nel ricordo di Arrigo Sacchi . "Maestoso come cervo che esce di foresta", nell'impagabile definizione di un indimenticabile Vujadin Boškov . Ora ci insegna a vedere con sguardo nuovo e consapevole il gioco che abbiamo osservato - palpitanti...
Ruud Gullit — EDIZIONI PIEMME
Il diavolo vince a Wimbledon
Sei pronta a stringere un patto col diavolo? Gonnellino bianco, scarpe da ginnastica e racchetta: questa è la divisa di Charlotte Silver più o meno da quando le hanno tolto il pannolino. E infatti adesso Charlie, poco più che ventenne, è già una delle promesse del tennis mondiale. Ma quando, durante una partita a Wimbledon, costretta a indossare un paio di scarpe che non sono le sue, si ...
Lauren Weisberger — EDIZIONI PIEMME